Scuola di Astropsicologia 2014-2015

Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2014
Scuola di Astrologia Umanistica 2014 2015
L'Astrologia Umanistica e Psicologica
(I Incontro)
La Scuola è condotta Lidia Fassio
Esistono molte scuole di pensiero rispetto alla materia astrologica; tutte hanno una loro dignità e soddisfano esigenze ed aspettative diverse. Quella che proponiamo è umanistica-psicologica e riguarda tutti coloro che sono interessati all’aspetto di conoscenza personale e che vedono in questo strumento una possibilità di crescita e di sviluppo, ponendosi in una situazione di protagonisti attivi nella loro vita. Si tratta di persone che, spinte dal bisogno di diventare “individui”, scoprono e cercano di comprendere la natura dei modelli energetici che ispirano e indicano le tracce per il loro divenire che sono ben evidenziate nel grafico astrologico personale.
l’Astrologia è una disciplina che spinge a guardare l’intero: si tratta di una vera e propria disciplina “olistica” che pensa che ogni individuo ed ogni singola entità faccia parte di un più grande sistema e ad esso sia legata.
L’astrologia collega ogni parte ed ogni singolo all’Universale e all’Assoluto, ponendosi quindi molto al di là di ciò che intende la coscienza empirica e richiedendo invece l’intervento della funzione analogico-simbolica, più legata alla tradizione mediterranea e al pensiero mitico magico che non alla modernità e al pensiero causale. Attraverso il simbolo, infatti, l’uomo riesce a colmare il grande divario tra la realtà oggettiva e il suo significato, essendo quest’ultimo di per sé inaccessibile nella propria essenza e completezza.
PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
Programma del I anno
- 25 -26 Ottobre: La Struttura della Personalità
- 8 - 9 Novembre: La Luna e il Femminile
- 13-14 Dicembre: Il Sole e il Viaggio dell'Eroe
- 17 - 18 Gennaio: Le Case Astrologiche
- 07 - 08 Febbraio: Le Case Astrologiche - II parte
- 28 Febbraio 1 Marzo: Interpretazione del Tema Natale
- 04 - 05 Aprile: Mercurio e la Comnunicazione
- 02 - 03 Maggio: Venere e l'Affetività
- 20-21 giugno: Marte e l'Affermazione Personale
- 18-19 Luglio: Interpretazione
Struttura del corso
La scuola dura 3 anni + 1 facoltativo.
L'Iscrizione alla scuola è per tutti e tre gli anni e non è possibile partecipare ad un solo anno o due anni
Alla fine del quarto anno l'allievo dovrà sostenere un esame che comprovi la sua preparazione.
Ogni anno si struttura in 10 week end e ha obbligo di frequenza; alla fine dell’anno ogni allievo deve presentare una tesi su uno degli argomenti trattati.
Cosa occorre:
Quaderno per appunti e un registratore.
Quota di Partecipazione
Il costo della Scuola è di 1800 euro annue + 100 euro d'iscrizione (da versare solo il primo anno).
Modalità di pagamento:
Saldo in un'unica rata 1620 euro + 100 euro d'iscrizione
180 Euro ad ogni incontro per 10 incontri.
La quota va saldata regolarmente ed entro la data dell'incontro anche in caso di assenza.
Iscrizioni sul sto.
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui