VUOI? ISTRUZIONI SU COME VOLERE

vuoi-seminario-sibaldi-big.jpg

VUOI?

Volere non è permettere. Non è essere obbligati a scegliere. Non è accettare per rassegnazione. Non è limitarsi a desiderare.

E, soprattutto, non è imporsi o lasciarsi imporre uno sforzo di volontà.

Volere è sempre una rivelazione, una scoperta di sé stessi, che viene impedita da ogni parte.

Volere cambia la vita e può cambiare l'intera società. 

Da bambini eravamo bravissimi a Volere.

Ritroveremo questa capacità nel nuovo corso di Igor Sibadi, un corso inedito, luminoso e illuminate che può trasformare la nostra realtà.

Iscrizione obbligatoria sul sito.
Le prenotazioni sono individuali, DEVONO ESSERE FATTE A PROPRIO NOME non verranno accettate prenotazioni fatte per altre persone dal proprio account. IL PAGAMENTO DEVE CORRISPONDERE AL NOMINATIVO DELLA PERSONA PRENOTATA.  Per qualunque informazione o necessità telefonare allo 0670476834

Orari:
Venerdì 27 Marzo- Ore 19.00-21.00
Sabato 28 Marzo  - Ore 10.00-19.00
Domenica 29 Marzo  - Ore 10.00-18.00


LA SERATA DI VENERDI, PARTE INIZIALE DEL SEMINARIO,  E' APERTA COME CONFERENZA A TUTTO IL PUBBLICO.

Quota di partecipazione:  
Solo venerdì sera 30 euro

PROMOZIONE per l'intero seminario

CON PRENOTAZIONE SUL SITO CONVALIDATA DA CAPARRA DI 40 EURO ENTRO E NON OLTRE IL 6 MARZO:
190 EURO 
(150 EURO DA SALDARE IL GIORNO DEL SEMINARIO. NON SARA' POSSIBILE UTILIZZARE BANCOMAT O CARTA DI CREDITO)

DOPO IL 6 Marzo 230.00 EURO CON 40 EURO ALLA PRENOTAZIONE E 190 DA SALDARE IL GIORNO DEL SEMINARIO.
(PER IL SALDO NON SARA' POSSIBILE UTILIZZARE LA CARTA DI CREDITO O IL BANCOMAT)

Igor Sibaldi - Nato il 15 giugno 1957. Di origine russa. Filologo. Poi narratore: quasi tutti i miei libri sono, in realtà, romanzi. Narro argomenti di teologia, mitologia, psicologia, filosofia, storia della letteratura, Qabbalah. Dal 1997 ho tenuto più di un migliaio di conferenze. I miei libri più celebri: la trilogia de I Maestri Invisibili, il Libro degli Angeli e Il codice segreto del Vangelo, che è una storia eretica del Vangelo di Giovanni. Sto lavorando a un commento della Genesi, e ne sono usciti due volumi: Il libro della Creazione e Storia di Abramo. Ho scritto alcuni testi teatrali e li ho messi in scena: Francesco e i burattini, Dioniso, Elogio dell’impossibile. Molto tempo fa, negli anni Novanta, ho tradotto Guerra e pace e molte altre opere di Tolstòj.

loader