Quando il sì è SI!

Martedì 16 Dicembre 2014 - Ore 19.00
Quando il “sì” è “SI”!
Dal libro “Dall’abbandono all’ABBONDANZA”

Conferenza e Stage esperenziale di Time-Line Crearmoniche™
condotta dall'Autrice Alba Sali
Quando non sai dire di “no”, il “sì” che dici non guarisce nessuno
e nella tua vita sperimenti solo dovere e mancanza.
Il “sì” che dici quando vorresti dire di “no” è una moneta senza valore, intaccata dalla paura
e dal bisogno di essere accettati e per questo nessuno mai te ne sarà grato.
Diventa responsabile della tua vita e impara a dare valore a ciò che senti, che pensi e soprattutto a ciò che sei…diventa una ricca moneta di scambio!
AlbaSali
La conferenza verterà sull’approfondimento di uno dei temi più importanti e originalmente interpretati del libro che è quello dello Spazio del Bisogno.
Lo Spazio del Bisogno è lo stato regressivo in cui molti di noi cadono quando sono nella paura di non essere amati e accettati. Essere connessi psicologicamente a questo spazio significa vibrare il vuoto, l’assenza e la paura e qualunque azione prenda motivazione da questo spazio è destinata a tornare indietro come “ingratitudine”; è il famoso“cane che si morde la coda” e che resta sempre affamato.
La consapevolezza dell’esistenza di questo spazio è il primo gradino da salire per sperimentarequelli più luminosi della pienezza e il metodo delle Time-Line Crearmoniche si sviluppa anche intorno a quest’intenzione di guarigione.
Questo nuovo metodo di AlbaSali, come un originale e innovativo time-line coaching, include l’interazione con il campo cosciente delle memorie (lo stesso delle Costellazioni Familiari Classiche), elementi di PNL di seconda generazione, interventi innovativi sulle convinzioni limitanti ed edificanti, allineamenti a valori e a realtà più ampie e aggiornate e, come perla tra le più importanti, le Crearmoniche vere e proprie.
Le Crearmoniche®
Le Crearmoniche sono uno strumento verbale: parole, spesso fono-simboliche, raccolte talvolta in espressioni concentrate come formule mantriche, altre volte, invece, in versi più o meno complessi.
Le Crearmoniche hanno un linguaggio costruttivo carico dell’intenzione di operare e guarire tanto lo spirito che la materia.
Le parole sono vitali, hanno storia e futuro e quando le pronunciamo, senza rendercene conto, muoviamo tutto il mondo a noi intorno sia visibile che invisibile.
Le Crearmoniche sono per me davvero un dono che mi è arrivato sulle labbra senza che lo cercassi e che fin dal primo momento si è mosso come una bacchetta magica.
Versi che subito danno sollievo, che accendono luci e che portano chi li ripete in piani di coscienza dai quali sono visibili nuove interpretazioni dei problemi con le loro possibili soluzioni.
Ancora, le Crearmoniche parlano al cuore e si lasciano facilmente riconoscere come vere e la credibilità naturale che vibrano permette loro d’imporsi come una straordinaria forza di riconciliazioni con la vita, con gli altri e con Dio.
Il work-shop sperimentale propone esercizi individuali e in coppia, tipici delle Time-Line Crearmoniche, che prevedono un’esperienza cinestesica ed emotiva di spazi di pienezza. L’obiettivo è ancorare nella mente e nel cuore la direzione per lo spazio dell’Abbondanza.
Ingresso Libero. Iscrizione sul sito.
AlbaSali è oggi in Italia uno dei Trainer più innovativi che si pone tra Oriente e Occidente. Dopo aver speso sei anni in India, dedicandosi completamente allo yoga e alla meditazione, ritorna in Italia nel 2000. Sulla scia della passione per la psicologia, dapprima studia e diventa Costellatrice Familiare, poi si dirige in California dove consegue il Master Trainer PNL presso l’Universitàdi Santa Cruz. Nel 2012, per promuovere a livello internazionale il suo metodo delle Time-LineCrearmoniche™ fonda e apre a Roma la Scuola delle StelleFilanti®.
Sempre nel 2012, AlbaSali incontra Rabbi Jack Bemporad che decide di sostenere filosoficamente e teologicamente il suo lavoro, conferendole così anche credibilità internazionale. Nel 2014 le edizioni Mediterranee pubblicano il suo primo libro: “Dall’abbandono all’ABBONDANZA”.
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui