PRESENTAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CON DIMOSTRAZIONE PRATICA DI ALCUNE TECNICHE RIFLESSOLOGICHE.
Una premessa importante per quanto riguarda la professione del Riflessologo plantare, il quale appartiene al settore delle Discipline Bio Naturali: la legge regionale della Lombardia del 1° febbraio 2005 stabilisce che le prestazioni degli operatori hanno come finalità il mantenimento e recupero dello stato di benessere della persona e che tali pratiche non hanno carattere di prestazioni sanitarie e tendono a stimolare le risorse vitali dell'individuo.
La F.I.R.P Federazione Italiana di reflessologia del piede ,è un’associazione fondata nel 1987 da Elipio Zamboni, con l’intento di promuovere lo studio, la diffusione e lo sviluppo della riflessologia, organizzando corsi, conferenze, pubblicazioni, eventi, e soprattutto formare operatori in Reflessologia.
Da allora molto lavoro è stato fatto e oggi la FIRP vanta varie sedi in Italia e propone un percorso di formazione tra i più approfonditi nel panorama nazionale, in linea con le direttive fissate da Regione Lombardia.
La FIRP è tra le 43 associazioni che ha ottenuto parere favorevole dal Ministero di Grazia e Giustizia ed è membro del Comitato Tecnico Scientifico per le DBN di Regione Lombardia, oltre ad essere iscritta al Registro regionale degli enti di formazione in DBN .
La Riflessologia plantare
La Riflessologia plantare si applica tramite la digitopressione, cioè la stimolazione di precisi “punti riflessi” sul piede per sollecitare specifiche aree del corpo ,questa disciplina considera il piede come un organo in cui si proiettano, in maniera riflessa, tutte le zone psico-somatiche che compongono la persona.
La manipolazione di questi punti permette alla persona di recuperare il proprio equilibrio e un certo grado di benessere . È una pratica e un’arte che può essere esercitata su persone di qualsiasi età, trattiamo perfino i neonati ovviamente con digitopressioni mirate, estremamente soft. La riflessologia plantare non si sostituisce alla pratica medica e il bravo riflessologo non interferisce mai con la terapia stabilita dal medico.
Agendo a beneficio delle risorse naturali dell'individuo può essere un valido sostegno, in caso di problemi specifici . E’ utile per gli effetti derivanti dallo stress, ha un effetto rilassante favorisce la normalizzazione dei vari sistemi dell’organismo e in generale produce un effetto rigenerante.
Il fine primario è far scattare i meccanismi naturali che portano all’omeostasi, cioè a uno stato di equilibrio e di armonia all’interno dell’organismo.
FORMAZIONE A TRE LIVELLI
La FIRP rinnova la propria formazione, forte di un’esperienza di oltre 30 anni di insegnamento della riflessologia plantare. La nuova modalità didattica offre un percorso graduale, suddiviso in tre livelli, che permette di modulare la formazione in base alle proprie esigenze e ai propri obiettivi.
In ognuno dei livelli teoria e pratica sono ben equilibrati e proporzionati alle capacità dell’allievo fino ad arrivare a una formazione completa, alla fine del terzo livello, indispensabile per iniziare l’attività professionale.
Le lezioni avvengono in modalità mista con lezioni di teoria on line e pratica in aula.
Il monte ore arriva a 500 completando i tre livelli ed è in linea con le direttive di Regione Lombardia per l’iscrizione ai Registri degli operatori, valido su tutto il territorio Nazionale.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Ivana Cariddi da sempre appassionata e studiosa della relazione corpo-mente. Nel 2003 ho scoperto la Reflessologia Plantare con la scuola Triennale F.I.R.P www.firp.it. La passione verso questa tecnica si è radicata fino a diventare parte fondamentale della mia attività professionale. Operatrice Tecnico del Benssere in Dermoriflessologia. Docente scuola Triennale F.I.R.P dal 2011. Presidente F.I.R.P dal 2015
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui