OLD MA - La Grande Madre per un Grande Progetto

Domenica 29 Giugno 2014 Oe 18.30
OLD MA - La Grande Madre per un Grande Progetto
Anna Maria Gehnyei è Nata a Roma da genitori liberiani nel 1980, nome d'arte Karima ed è un artista a tutto tondo. Ballerina, cantante, autrice dei suoi testi e basi musicale è anche fondatrice dell’etichetta discografica Soupu Music.
La danza e il canto le sono sempre stati congeniali per esprire la sua spiccata personalità. Apprezzata vocalist, ha lavorato nel campo della musica con DJ di fama nazionale e internazionale fino a diventare una delle voci ufficiali di radio M2O, nella quale collabora ancora oggi.
La crescita interiore e quella professionale procedono di pari passo e Karima sente il bisogno di riscoprire ed integrare nella formazione artistica anche le sue radici culturali.
Trova infine un nuovo stile di musica e come spesso accade ad artisti multietnici riesce a trovare una straordinaria sintesi tra i ritmi africani con quelli occidentali. E' Ora di cambiare musica e canta in pidgin english!
A settembre 2013 la svolta decisiva: l'insostenibile desiderio di contattare le sue origini la portano in Liberia, la sua terra d'origine.
La Liberia è stata devastata da due guerre civili violenti dal 1989, lasciando un milione e mezzo di sfollati.
Durante la guerra, le persone più colpite furono i giovani: migliaia di bambini vennero costretti a combattere e a partecipare a atti violenti, reclutati come bambini soldato, molti sono rimasti orfani.
Oggi la Liberia rimane uno dei paesi più poveri ed disagiati in assoluto di tutto il mondo.
Con grande commozione per la prima volta nella sua vita conosce e abbraccia sua nonna, Old Ma, che in Liberia vuol dire Grande Donna, una Grande Madre, che nei suoi anni di vita si è totalmente dedicata alla crescita dei suoi figli e della sua comunità combattendo con forza e con coraggio.. OLD MA...
La vita di Karima cambia totalemnte, l'appartenenza che prima sentiva come un richiamo lontano ora diventa la sua realtà, un imprinting forte come solo l'Africa sa dare.
Questa terra, dove manca ongi genere di bene primario, dove i bambini, ormai senza genitori vagano soli nella speranza di sopravvire alla guerra, alla fame ai disagi alle malattie, è anche la sua terra.
Karima sa di appartenerle, e sa anche di essere italiana.
Consapevole di essere un ponte, di appartenere alla seconda genrazione cioè i figli d’immigrati nati in Italia, decide di accettare la sfida: attraverso i suoi brani e i suoi video esorta i fratelli africani a non ripiegarsi su se stessi ...e canta:
Non dare la colpa al colore della tua pelle”. Per troppo tempo abbiamo vissuto il retaggio del colonialismo e la persone si sono sentite legittimate ad insultare, ma ora è tempo di mettere fine al vittimismo, di reagire pacificamente e di sentirsi cittadini”.
E subito arriva un'altra grande esigenza, quella di creare una struttura che possa dare un contributo alla Liberia, aiutare in i soggetti più deboli e più indefesi, i Bambini!
I bambini abbandonati a se stessi, piccoli, ma sufficientemente grandi per capire che la loro vita è precaria, non hanno niente e non hanno nessuno. Possono morire ogni giorno, per malattia, per fame, perchè uccisi...
Non si può tacere questa realtà. Ma urlare non serve, perchè in questa società tutti urlano qualcosa...
Karima vuole essere costruttiva, pratica e ricorda la forza della nonna che, morendo dopo il loro incontro, le lascia un grande compito ..
Nasce così OLD-MA, La grande Madre per i bambini liberiani rimasti soli. Un'associazione onlus che vuole costruire una casa e una scuola:
La D&A Orphange and Abondoned Home è un orfanotrofio di venti bambini dai due anni di vita. La D&A offre un supporto per lo studio, l'assistenza medica e l'alimentazione.
Oggi nella D&A gli impianti elettrici ed idrici non ci sono, l'igiene è scarsa e l'acqua viene inquinata dalla spazzatura e dagli scarichi fognari.
I bambini vivono in una baracca malsana nell'area più bisognosa della capitale, l'obbiettivo principale è quello di fornire un riparo più sicuro, una struttura più solida e vivibile.
Scuola villaggio Bong County
Wongbeh è il villaggio di origine di AKGehnyei si trova in boung couty una regione ai confini con la Guinea
wongbeh è l'ultimo villaggio alla fine dell' ultima strada dopodichè c'è solo la giungla.
A Wongbeh era stata costruita una scuola dopo la guerra, la struttura era stata inteligentemente dedicata alla formazione professionale specifica per le attività , sopratutto agricole, della zona. La scuola durante un temporale è stata distrutta ( tetti ed alcune pareti) e non si sono mai trovati i fondi e i mezzi per ristrutturarla e farla ripartire. L'obiettivo è di dare supporto in loco e con fondi per fare ripartire la scuola e le sua attività per i ragazzi delle zone di Wongbeh in Bong county.
Sono molte le persone che si stringono vicino a Karima e la sostengono in questa straordinaria impresa.
Questa sera non vi proponiamo una presentazione ma una grande festa per la nascita di un progetto d'amore e di solidarietà...siate con noi!
Avremo il piacere di ascoltare musicisti africani, ovviamente Karima canterà e per coinvolgere il pubblico farà una breve lezione di danza-afro.
Ci sara un buffet di cucina africana e interverranno ospiti eccezionali fra i quali Enzo De Caro.
Harmonia Mundi aderisce totalemte a questa causa! E' un momento decisivo per dare una risposta alla discriminazione, qualunque essa sia, per dire basta a questi sopprusi, ingiustizie, violenze...
Possiamo farlo solo in un modo, rspondendo con un gesto d'amore.
I bambini africani sono anche un pò figli nostri...ne siamo tutti responsabili.
Vi attendiamo, date anche voi un contributo per una causa giusta e luminosa!
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui