La Danza sul Labirinto

Martedi 3 Marzo 2015 - Ore 19.00
La Danza Sul Labirinto
(Ed. Arkeios)
Maria Grazia Lopardi, Chiara Mastrantonio
Conduce l'incontro l'Autrice Maria Grazia Lopardi
L’in-canto unico della vita
Da qualche decennio, dapprima negli Stati Uniti d’America e poi anche in Europa, si è riscoperto il labirinto, magico nodo che fa emergere i “nodi interiori”. Viene riprodotto e viene percorso, meditando, pregando o semplicemente giocando o danzando. I suoi effetti sono straordinari, tanto che si sta cercando di comprendere come mai il bizzarro percorso circolare sia un cammino di guarigione e di realizzazione da cui si esce armonizzati, più consapevoli e sereni. Le Autrici conducono il lettore sui sentieri della Tradizione e del Simbolismo, tentando di scoprire il segreto della Danza della Vita, il Suono Unico del Creato e il misterioso tracciato che è il luogo della danza: il labirinto. Ancora una volta l’ispirazione le viene da quell’affascinante testo sacro che è la basilica di S. Maria di Collemaggio, in particolare dal tracciato bicromo presente sul pavimento che raffigura una sorta di 888, un numero che secondo la Ghematria rappresenta Gesù.
Ingresso Libero. Iscrizione sul sito.
Maria Grazia Lopardi è nata a L’Aquila, dove vive con la famiglia ed esercita la professione di Avvocato dello Stato.
Presidente dell’Associazione “Panta Rei” che offre alla città conferenze e seminari per lo sviluppo della coscienza, da molti anni rivolge la sua attenzione alla Tradizione iniziatica, al simbolismo e ad aspetti della storia medievale, come la vicenda dei Templari e quella di Celestino V.
Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e ha già pubblicato diversi libri: Il Quadrato magico del Sator, Architettura sacra medievale (Edizioni Mediterranee), Notre Dame di Collemaggio (insieme a Giannandrea Capecchi), Celestino V e il tesoro dei Templari, Il Graal custodito dai Templari (Edizioni Arkeios).
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui