Io Sono Sai Baba

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

Martedì 31 maggio Ore 19.00

 

IO SONO SAI BABA -

Vita e insegnamento di un avatara divino

Verdechiaro Edizioni

Presenta L'Autore Angelo Delle Cave

 

 

Sathya Narayana Raju, nato il 23 novembre 1926 in un piccolo villaggio dell’Andra Pradesh, a quattordici anni ha affermato di essere la reincarnazione di Sai Baba di Shirdi, e ha preso il suo nome.
Conosciuto dunque come Sai Baba a livello mondiale, ha ispirato e continuerà anche dopo la sua morte ad ispirare milioni di devoti grazie alla potenza del suo messaggio d’amore e di servizio verso il prossimo, la sua dolce e forte presenza resterà dentro a chi ha ascoltato le sue parole e la sua luce continuerà a brillare e illuminerà gli occhi di chi cerca la via della vera realtà, sarà il faro per trovare la via dell'amore per il prossimo e la pace interiore sulla strada della vera Unità con tutto ciò che esiste dentro e fuori di noi e nell'Universo.
I suoi insegnamenti si fondano sulla riscoperta della divinità insita in ogni uomo, sull’unità delle religioni e delle discipline spirituali, concepite come strade differenti verso un unico Dio, sull’importanza della pratica di verità, amore, pace, rettitudine e non violenza: la via per la ricerca spirituale.
da un pensiero di SAI BABA:
Quando qualcuno si avvicina convinto nelle sue credenze su Dio, dobbiamo accoglierlo con un sorriso interessato, desideroso e colmo di devozione verso il Signore. Quando si avvicina qualcuno entusiasta del suo lavoro, dobbiamo dividere con lui la nostra conoscenza e forza e unirci a lui nel compito. Così è possibile portare armonia tra i seguaci di fede e pensieri filosofici diversi. Questo avvicinerà le varie fedi e scuole di pensiero. Come sarebbe bello se questo tipo di armonia e cooperazione armoniosa prevalesse maggiormente, come sarebbe felice il mondo se ognuno comprendesse che il suo punto di vista può al massimo essere soltanto una verità parziale e che, per giungere alla verità totale ha bisogno dell'unione armonica di molti altri aspetti.

Una biografa magistrale, completa e informata, che esamina la figura di questo maestro contestualizzandola nello scenario indiano nel quale è vissuto, tenendo conto dei testi sacri cui ha attinto, della cultura nella quale è cresciuto. Grazie all’analisi di una moltitudine di fonti, tra le quali i discorsi pronunciati da Sai Baba dal 1935 a oggi, i testi vedici e i Purana, l’autore chiarisce numerosi dei punti controversi della sua vita e fa luce, con chiarezza e maestria, sull’importanza del suo messaggio per i ricercatori spirituali di tutto il mondo.

Angelo Delle Cave (Napoli, 8 marzo 1975), laureatosi nel 2005 in Lettere Classiche presso l’Università Federico II  di Napoli, dopo diverse esperienze nel campo dell’insegnamento delle materie umanistiche è oggi area manager della Monaldi srl.
Io sono Sai Baba è il suo primo libro.

Ingresso libero con prenotazione
 

loader