IL PENDOLO - Uno Strumento di Dialogo

“Il pendolo è un potente strumento di dialogo con il Subconscio - Sé Superiore - mondi sottili” - Olga Samarina
Il seminario vuole mettere a conoscenza del discente il valore del pendolo quale strumento di dialogo, fornendo una importante base su cui poggiare il proprio lavoro e la propria ricerca radiestesica. Uno strumento utile ad entrare in una modalità di vita più connessa.
Attraverso una didattica coinvolgente e stimolante, tra teoria e pratica, il seminario ha come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze di base per approcciarsi al meraviglioso mondo della radiestesia.
Parte 1: La radiestesia
- Introduzione. Valore e significato di questa conoscenza;
- Il pendolo e l’Architettura;
- Le tre scuole;
- Tipi di pendolo;
- I quadranti – Scala di Bovis e Hawkins
- Le TRR – Tecnologie Radiestesiche Russe
- I tre livelli del lavoro radiestesico;
- Il ruolo del subconscio;
- Il Sé Superiore: dialogo con le strutture superiori;
- La radiestesia+ di Olga Samarina
Parte 2: Utilizzo pratico
- Costruisci il tuo pendolo starter;
- La ricerca del pendolo ottimale;
- Impostazione lavoro radiestesico: test e misurazioni;
- Cura e pulizia del pendolo
Date:
Parte 1: mercoledì 13 novembre - ore 19.00-21.00
Parte 2: mercoledì 20 novembre - ore 19.00-21.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO
Quota di partecipazione: 108,00 euro con caparra di 50 euro. I restanti 58 euro dovranno essere saldati in contanti all'ingresso, il giorno del seminario.
La caparra di euro 50,00 andrà versata tramite bonifico bancario utilizzando i seguenti dati:
IBAN IT 50Y0306967684577787053804 Banca Intesa Sanpaolo, intestato a Monica Maldera
Nella causale nome e cognome seguito dalla dicitura “HM Pendolo”
Al bonifico dovrà corrispondere la prenotazione sul sito di Harmonia Mundi
Carmen Lovaglio - architettrice, vive e lavora a Roma. Co-founder di Aumabi®. Da anni affianca alla professione attività di in/formazione per rimettere al centro la ricerca della consapevolezza e del benessere. Nel fare architettura sin dall’inizio ha ricercato e recuperato i saperi l’Architettura antica, conoscenze tra denso e sottile, tra terra e cielo.
Monica Maldera - architettrice per vocazione. Co-founder di Aumabi®. Svolge da anni la professione a Roma, sua città natale e per la quale sente un profondo legame. Sin da subito approfondisce gli studi nel campo delle energie sottili che legherà indissolubilmente al suo lavoro. Nel fare architettura cura gli spazi tra bellezza e benessere,una sintesi felice delle cose che rendono bella la vita.
www.aumabi.it
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui