IL PENDOLO - Strumento dell'Anima

pendolo-conferenza-atti-big.jpg

Pur avendo radici preistoriche la parola "Radiestesia", che deriva dal greco radius, "raggio" e dal latino aistetis, "sensibilità" o "percezione", nasce nella Germania del XV secolo quando era impiegata soprattutto per trovare metalli e fonti di acqua. La tecnica si diffuse in Inghilterra grazie ai minatori tedeschi. Nel tempo il pendolo diventò un fondamentale strumento di divinazione spesso demonizzato e perseguitato dall’inquisizione.
Fra l’800 e il 900 crebbe l’interesse per lo studio delle energie, l’uomo sentì di appartenere ad un Universo dove tutto era interconnesso e che, profondamente immerso nella natura, potesse dialogare con tutto ciò che lo circondava utilizzando appunto l’energia e il pendolo fu lo strumento più utilizzato che permise questo dialogo.
Ed è proprio di questo l’argomento di questa serata presenziata da Paolo Atti.
Paolo Atti, navigatore e skipper da moltissimi anni, è un costruttore di Pendoli, pendoli intesi come strumento dell’anima. Il suo lavoro e le sue creazioni, si basano su una vera e propria filosofia costruttiva e sulla ricerca di antichi legni e conoscenza della loro storia.
Disegna personalmente i suoi pendoli e ha creato tecniche esclusive di realizzazione in resina epossidica e legno. Da molto tempo collabora con le scuole e radiestesisti.
Avremo modo di ammirare e rimanere affascinati dai suoi racconti e dalle sue creazioni.

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria sul sito di Harmonia Mundi

loader