Il Linguaggio Del Cuore

Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 Aprile
Il Linguaggio Del Cuore
Seminario proposto dall'Ass.ne Sfere
condotto da Patrice Ellequain
In ogni lingua, ogni parola è un simbolo. Gli esquimesi dispongono di trenta parole per significare la neve.
E’ molto probabile che un esquimese non potrebbe sopravvivere se avesse un solo termine per parlare
dell’elemento chiave del proprio ambiente.
Se avessimo a disposizione trenta parole per parlare d’amore, invece che di una sola (il sanscrito ne ha 96 ed il persiano antico 80), diverremmo automaticamente più ricchi e più intelligenti nel campo amoroso così legato simbolicamente al nostro cuore.
Il mondo si arricchirebbe in termini di chiarezza e di acutezza nel campo dei sentimenti. Ci verremmo a trovare sulla strada giusta per trarre maggior vantaggio dal calore e da un alto grado di generosità nell’universo dei sentimenti.
Ma, se nel mondo moderno, il cuore è il simbolo della sede dei sentimenti, diviene interessante rendersi conto che, per la maggior parte delle tradizioni antiche, il cuore veniva considerato il centro dell’intelligenza pura nel senso universale, spirituale e non nella ragione che veniva collegata al cervello. In queste tradizioni, si può trovare l’analogia tra cervello e cuore per quanto concerne l’essere umano e tra luna e sole per quanto concerne il firmamento.
Plutarco scriveva che il sole “investito dalla potenza di un cuore emette e distribuisce calore e luce, come se fossero sangue e respiro”. Parlare correntemente Il Linguaggio del Cuore, è saper offrire facilmente agli altri
ciò che ci aspettiamo di ricevere da loro... Dire liberamente ciò che si pensa... Trasmettere ciò che si sente in modo naturale... Condividere ciò che si è vissuto e ciò che si sogna... Parlare molto di più che per scambiare informazioni o compiti...Fare in modo che le parole veicolino anche cuore e anima...Riempire la parola di calore e fiducia...Mostrarsi come si è, essere visti, riconosciuti e apprezzati per questo...
Questo è ciò che chiamiamo il Linguaggio del Cuore.
Un linguaggio è uno strumento per avvicinarsi agli altri, ma troppo spesso, percepiamo l’altro come avversario quando non pensa e agisce come vorremmo.
Forse inconsciamente crediamo che sia compito suo trovare il “codice giusto” per accedere al nostro cuore...E così, tutti aspettano!
Il seminario Il Linguaggio del Cuore, che fa parte della formazione rebirther, propone il tempo, lo spazio, i giochi e gli strumenti necessari per mettere in pratica questa lingua per due giorni e mezzo, utilizzando nuove alternative di espressione razionali ed emozionali.
ll Linguaggio del Cuore ci fa vedere come:
•Identificare e fare la cernita tra ciò che pensiamo
realmente e ciò che inconsciamente crediamo
essere vero.
•Scoprire i nostri veri sentimenti.
•Conoscere meglio i nostri desideri intimi.
•Guardare il nostro passato in modo più
giusto.
•Definire ciò che desideriamo veramente trasmettere.
•Alleviare le nostre paure di essere visti e toccati
fisicamente, emozionalmente e mentalmente.
Per sapere in modo conseguente:
•Apprezzare meglio gli altri e vedere meglio chi
sono.
•Ascoltare senza cercare il confronto.
•Comunicare apertamente con loro piuttosto che
perdersi in congetture su ciò che possono capire
o desiderare.
Il Linguaggio del Cuore è la lingua della comprensione e del rispetto verso se stessi e verso gli altri, perché anche se sappiamo di meritare rispetto...Siamo sicuri di creare tutte le condizioni per favorirlo? Siamo sicuri di rispettare gli altri al 100%?
Venerdì 22 aprile - dalle 17 alle 21
Sabato 23 aprile - dalle 10 alle 20
Domenica 24 aprile - dalle 10 alle 19
Euro 280,00
Iscrizione tramite acconto di Euro 100,00
Info - Yuliana Arbelaez 347 8759979
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui