Astropsicologia e Analisi della Personalità di Carl Jung

Domenica 22 Giugno 2014 - Ore 20.00
Astropsicologia e Analisi della Personalità di Carl G. Jung
Conduce la conferenza Lidia Fassio
Le porte delle università sono state chiuse all'astrologia per trecento anni,
ma nei prossimi trent'anni si apriranno di nuovo
Carl G. Jung
L’Atrologia umanistica psicologica riguarda tutti coloro che sono interessati all’aspetto di conoscenza personale e che vedono in questo strumento una possibilità di crescita e di sviluppo, ponendosi in una situazione di protagonisti attivi nella loro vita. Interessa e appassiona tutte le persone che, spinte dal bisogno di diventare “individui”, scoprono e cercano di comprendere la natura dei modelli energetici che ispirano e indicano le tracce per il loro divenire. Queste tracce sono ben evidenziate nel grafico astrologico personale.
Attraverso lo studio dell’Astro psicologia possiamo comprendere il “perché delle cose”, i modelli interni che abbiamo avuto la possibilità di sviluppare e quelli che, invece, si sono bloccati. L’astrologia umanistica individua attraverso una precisa lettura simbolica gli schemi che possono essere utilizzati per attivare le potenzialità e quelli che, invece, agiscono in modo automatico e coercitivo così da riuscire a portarli alla luce e trasformarli.
Grazie a questo processo si può liberare l’energia creativa per crescere e diventare sempre più consapevoli di se stessi, utilizzando così la potenza degli archetipi in modo più personale.
l’Astrologia è una disciplina antichissima che spinge a guardare l’intero: si tratta di una vera e propria disciplina “olistica” che pensa che ogni individuo ed ogni singola entità faccia parte di un più grande sistema e ad esso sia legata.
Collega ogni parte ed ogni singolo all’Universale e all’Assoluto, ponendosi quindi molto al di là di ciò che intende la coscienza empirica e richiedendo invece l’intervento della funzione analogico-simbolica. Attraverso il simbolo, infatti, l’uomo riesce a colmare il grande divario tra la realtà oggettiva e il suo significato, essendo quest’ultimo di per sé inaccessibile nella propria essenza e completezza.
L’astrologia usa un vero e proprio linguaggio simbolico che permette ad una realtà spirituale più sottile, e pertanto non visibile, di manifestarsi nella vita attraverso un aspetto materiale che consenta all’interprete di coglierla e comprenderla.
A dimostrazione di tutto ciò in questa serata, con una esposizione semplice e comprensibile a tutti, Lidia Fassio farà dei collegamenti con la psicologia di Jung e il suo simbolismo.
Verrà inoltre proiettato e illustrato il quadro astrale del grande psicologo, che nella sua professione abbracciava e utilizzava questo linguaggio simbolico come valido strumento di conoscenza:
"Di sera sono molto impegnato con l’astrologia. Sto facendo dei calcoli oroscopici per rintracciarvi il grado di verità psicologica."
"Nei casi di diagnosi psicologiche difficili di solito faccio fare l’oroscopo per acquisire un ulteriore punto di vista da una visuale completamente diversa.
Debbo dire che molto spesso ho trovato che i dati astrologici spiegavano certi punti che altrimenti sarei stato incapace di capire»."
Vedremo quindi, grazie all’astrologia umanistica e psicologica come questi stessi simboli, archetipi, hanno agito nella vita dell’illustre Carl Gustav Jung.
Ingresso Libero. Iscrizione sul sito
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui