NUOVO CICLO DI SEMINARI DI COMUNICAZIONE EMPATICA E NON VIOLENTA
Questo nuova edizione del ciclo di seminari è liberamente ispirato alla Comunicazione Nonviolenta, metodo che Marshall Rosenberg, amico e collaboratore di Carl Rogers, ha messo a punto e sperimentato per oltre 40 anni in situazioni conflitto, a qualsiasi livello, in tutto il mondo. Rosenberg era convinto della fondamentale bontà degli esseri umani e sosteneva che, anche se a volte sembriamo essere capaci solamente di biasimare e aggredire, in realtà siamo tutti naturalmente orientati a contribuire con gioia alla vita e al benessere comune.
Leggi TuttoPERCORSI NELL'ALBERO DELLA VITA: CORSO DI CABALA E TAROCCHI
Studieremo in particolare le strutture e i miti collegati all’albero delle Sephirot, e i ventidue caratteri/arcani dell’alef-beit, con le corrispondenti lame del tarocco cosiddetto “di Marsiglia”, cercando di lavorare in un’ottica laica e obiettiva...
Leggi TuttoAKASHA - L'Archivio Universale - Corso Base
L'Akasha è una sorta di Archivio Universale dove sono registrati tutti gli eventi accaduti (e che potevano accadere) dell'umanità e dell'Universo in generale. Le energie di questa dimensione sono altissime e accedendovi abbiamo la possibilità non solo di rispondere alla domande fondamentali della nostra vita...
Leggi TuttoPRESENTAZIONE DEL NUOVO CORSO DI PULIZIA DELL'AURA E INTEGRAZIONE DELL'OMBRA
La nostra aura è un corpo sottile, una memoria energetica e un campo morfogenetico: uno strumento sensoriale sincronico, un’antenna potente e sempre “in rete”. Antonino ed Emanuele ci accompagnano ad affinare la nostra sensibilità e a perseguire un rendimento percettivo migliore, mediante metodi semplici e concreti mirati a trasformare proattivamente le disarmonie del vissuto quotidiano.
Leggi TuttoNUOVO CICLO DI SEMINARI DI COMUNICAZIONE EMPATICA E NON VIOLENTA
Questo nuova edizione del ciclo di seminari è liberamente ispirato alla Comunicazione Nonviolenta, metodo che Marshall Rosenberg, amico e collaboratore di Carl Rogers, ha messo a punto e sperimentato per oltre 40 anni in situazioni conflitto, a qualsiasi livello, in tutto il mondo. Rosenberg era convinto della fondamentale bontà degli esseri umani e sosteneva che, anche se a volte sembriamo essere capaci solamente di biasimare e aggredire, in realtà siamo tutti naturalmente orientati a contribuire con gioia alla vita e al benessere comune.
Leggi TuttoL'INGEGNO E LE PASSIONI DELL'ANIMA
Approfondimento dell’indagine astrologica fondato sulle conoscenze e riflessioni degli antichi testi Tolemaici riguardanti le “qualità dell’Animo”
Leggi TuttoVIAGGIO NELLA DIVINA COMMEDIA - Inferno
Forse la Divina Commedia è qualcosa di più che un bellissimo testo. Forse questa bellezza che s’irradia nei secoli trascende i valori poetici, letterari, estetici, come anche quelli morali, politici, religiosi. Forse la sua scrittura ha significato sperimentare, e tracciare, un percorso possibile di crescita spirituale...
Leggi TuttoVANGELI: Incongruenze Storiche o Diverse Interpretazioni?
Descrizione in quattro punti (verginita’ perpetua di Maria, gli anni mancanti dell’infanzia/adolescenza di Gesu’, fondazione della chiesa, arresto al Getsemani) di incongruenze storiche
Leggi TuttoNUOVO CICLO DI SEMINARI DI COMUNICAZIONE EMPATICA E NON VIOLENTA
Questo nuova edizione del ciclo di seminari è liberamente ispirato alla Comunicazione Nonviolenta, metodo che Marshall Rosenberg, amico e collaboratore di Carl Rogers, ha messo a punto e sperimentato per oltre 40 anni in situazioni conflitto, a qualsiasi livello, in tutto il mondo. Rosenberg era convinto della fondamentale bontà degli esseri umani e sosteneva che, anche se a volte sembriamo essere capaci solamente di biasimare e aggredire, in realtà siamo tutti naturalmente orientati a contribuire con gioia alla vita e al benessere comune.
Leggi TuttoVIAGGIO NELLA DIVINA COMMEDIA - Inferno
Forse la Divina Commedia è qualcosa di più che un bellissimo testo. Forse questa bellezza che s’irradia nei secoli trascende i valori poetici, letterari, estetici, come anche quelli morali, politici, religiosi. Forse la sua scrittura ha significato sperimentare, e tracciare, un percorso possibile di crescita spirituale...
Leggi TuttoPRESENTAZIONE DEL NUOVO CORSO DI CABALA E TAROCCHI
Studieremo in particolare le strutture e i miti collegati all’albero delle Sephirot, e i ventidue caratteri/arcani dell’alef-beit, con le corrispondenti lame del tarocco cosiddetto “di Marsiglia”, cercando di lavorare in un’ottica laica e obiettiva...
Leggi TuttoINCONTRI INDIVIDUALI CON SILVIA MATTIA
In questo incontro di circa 45 minuti Silvia canalizzerà il messaggio del vostro Angelo Guida, e sempre con la collaborazione dell’Angelo sarà possibile contattare i vostri cari nell’altra dimensione.
Leggi TuttoPERCORSI NELL'ALBERO DELLA VITA: CORSO DI CABALA E TAROCCHI
Esiste una tradizione antichissima che interpreta il mondo e la vita in tutti i loro aspetti come una benedizione, un dono, un’Opera alla quale ciascuno di noi è chiamato a contribuire mediante il “fare Anima”, cioè la consapevole attivazione del proprio ruolo di mediatore creativo tra il piano della coscienza biologica e il Sè.
Leggi TuttoCORSO DI PULIZIA DELL'AURA GRUPPO POMERIDIANO
IL CORSO HA OBBLIGO DI FREQUENZA. LE PRENOTAZIONI SONO RISERVATE SOLO ALLE PERSONE CHE HANNO FREQUENTATO IL CORSO FIN DALL'INIZIO O A CHI HA COMPLETATO IL CORSO NEGLI ANNI PRECEDENTI
Leggi TuttoCORSO DI PULIZIA DELL'AURA GRUPPO SERALE
IL CORSO HA OBBLIGO DI FREQUENZA. LE PRENOTAZIONI SONO RISERVATE SOLO ALLE PERSONE CHE HANNO FREQUENTATO IL CORSO IN ATTO O A CHI HA COMPLETATO IL CORSO NEGLI ANNI PRECEDENTI
Leggi TuttoNUOVO CICLO DI SEMINARI DI COMUNICAZIONE EMPATICA E NON VIOLENTA
Questo nuova edizione del ciclo di seminari è liberamente ispirato alla Comunicazione Nonviolenta, metodo che Marshall Rosenberg, amico e collaboratore di Carl Rogers, ha messo a punto e sperimentato per oltre 40 anni in situazioni conflitto, a qualsiasi livello, in tutto il mondo. Rosenberg era convinto della fondamentale bontà degli esseri umani e sosteneva che, anche se a volte sembriamo essere capaci solamente di biasimare e aggredire, in realtà siamo tutti naturalmente orientati a contribuire con gioia alla vita e al benessere comune.
Leggi TuttoTARO LAB
Giornata interamente dedicata alla pratica del tiraggio e alla formazione del responso
Leggi TuttoTARO 2.0 - La Ruota di Fuoco
La Ruota di Fuoco è uno strumento potente, a cui i Tarocchi ci raccomandano di accedere non troppo frequentemente, per non esserne interamente consumati. Il Taromante accorto ricorre a questo particolare tiraggio non più di una volta all'anno, oppure in quei rari casi in cui la vita ci pone di fronte a situazioni di crinale, di svolta profonda, per affrontare le quali la Ruota di Fuoco si può rivelare preziosa, data la sua capacità di bruciare ogni elemento superfluo e di mettere in primo piano l'essenziale dei nostri comportamenti vitali.
Leggi TuttoTARO 2.0 - La Ruota di Fuoco (Copia)
La Ruota di Fuoco è uno strumento potente, a cui i Tarocchi ci raccomandano di accedere non troppo frequentemente, per non esserne interamente consumati. Il Taromante accorto ricorre a questo particolare tiraggio non più di una volta all'anno, oppure in quei rari casi in cui la vita ci pone di fronte a situazioni di crinale, di svolta profonda, per affrontare le quali la Ruota di Fuoco si può rivelare preziosa, data la sua capacità di bruciare ogni elemento superfluo e di mettere in primo piano l'essenziale dei nostri comportamenti vitali.
Leggi TuttoNUOVO CICLO DI SEMINARI DI COMUNICAZIONE EMPATICA E NON VIOLENTA
Questo nuova edizione del ciclo di seminari è liberamente ispirato alla Comunicazione Nonviolenta, metodo che Marshall Rosenberg, amico e collaboratore di Carl Rogers, ha messo a punto e sperimentato per oltre 40 anni in situazioni conflitto, a qualsiasi livello, in tutto il mondo. Rosenberg era convinto della fondamentale bontà degli esseri umani e sosteneva che, anche se a volte sembriamo essere capaci solamente di biasimare e aggredire, in realtà siamo tutti naturalmente orientati a contribuire con gioia alla vita e al benessere comune.
Leggi Tutto