Veda e Upanishad
€7.00In un periodo che oggi si stima risalire a seimila anni fa, i Rishi, gli antichi saggi dell’India, composero i Veda. Il loro contenuto simbolico ne ha sempre reso difficile l’interpretazione, ora svelata da Sri Aurobindo, egli stesso moderno Rishi. Appare così come quegli antichi saggi fossero arrivati alla Conoscenza attraverso un contatto diretto con la sua origine.
Per acquisti fuori dall'italia contattaci su info@harmonia-mundi.it
compilazione dalle opere di Sri Aurobindo e Mère
In un periodo che oggi si stima risalire a seimila anni fa, i Rishi, gli antichi saggi dell’India, composero i Veda. Il loro contenuto simbolico ne ha sempre reso difficile l’interpretazione, ora svelata da Sri Aurobindo, egli stesso moderno Rishi. Appare così come quegli antichi saggi fossero arrivati alla Conoscenza attraverso un contatto diretto con la sua origine. Oggi vediamo come, in questo cammino, essi rivelarono anche verità scientifiche solo recentemente scoperte.
Le successive Upanishad contengono le stesse verità dei Veda, ma espresse in termini filosofici. Secondo Sri Aurobindo, tutte le filosofie successive, anche le più recenti in Europa, sono già contenute nelle Upanishad o ne sono state ispirate.
Un’introduzione della Redazione della rivista ‘domani’ spiega i presupposti storici e le recenti scoperte archeologiche che avvalorano le conclusioni sopra riportate.