Patanjali e lo Yoga
€22.50La spiritualità indiana si è sempre occupata di come superare i molteplici condizionamenti che imbrigliano l’esistenza umana. Uno dei risultati di tale ricerca è stata la scoperta della coscienza-testimone, una coscienza che, sciolta dai vincoli psico-fisiologici e temporali, raggiunge la vera libertà.
Per acquisti fuori dall'italia contattaci su info@harmonia-mundi.it
Fin dall'epoca delle "upanisad" la spiritualità indiana si è sempre occupata fondamentalmente di un solo grande problema: come superare i molteplici condizionamenti cui soggiace l'esistenza umana. Uno dei più grandi risultati di tale ricerca è stata la scoperta della coscienza-testimone, della coscienza che, sciolta dai vincoli delle sue strutture psico-fisiologiche, della temporalità, del dolore, raggiunge la vera e indicibile libertà. La conquista di questa libertà assoluta rappresenta lo scopo di tutte le filosofie e di tutte le tecniche mistiche indiane, ma è stato soprattutto attraverso lo yoga, nelle sue varie forme, che si è ritenuto di potervi giungere. È per questo che alcuni yogin dell'antica india meritano di essere annoverati fra i "maestri spirituali" dell'umanità. A uno di essi - patanjali, considerato l'autore del primo trattato sistematico di yoga, gli yoga-sutra - è dedicato questo libro, in cui il celebre storico delle religioni romeno mette a frutto la sua eccezionale conoscenza della spiritualità indiana per fornire al lettore un quadro estremamente chiaro e conciso della filosofia e delle tecniche yoga.