Le Molte Identità Del Medio Oriente
€10.33Come già annunciato dal titolo, il volume vuole dare un'idea delle molteplici e complesse identità che coesistono nel mondo mediorientale a livello di gruppi, più che di individui. Nel Medio Oriente storicamente gli individui non hanno basato la definizi
Per acquisti fuori dall'italia contattaci su info@harmonia-mundi.it
Sono disponibili 1 pezzi
Come già annunciato dal titolo, il volume vuole dare un'idea delle molteplici e complesse identità che coesistono nel mondo mediorientale a livello di gruppi, più che di individui. Come sono cambiati i modi in cui i popoli della regione percepiscono se stessi, i gruppi ai quali appartengono e le differenze tra sè e gli altri? Nel Medio Oriente storicamente gli individui non hanno basato la definizione della propria identità, la linea divisoria tra il sè e l'altro, sulle differenze sociali o economiche, e nemmeno su quelle generazionali e sessuali. Gli elementi determinanti erano - o sono stati finora - ispirati a criteri più tradizionali: di tipo involontario, legati alla nascita, di tipo obbligatorio, legati allo stato. E tuttavia, come indica Lewis, in epoca contemporanea, sotto l'influenza dell'occidentale, sta evolvendo un nuovo genere di identità, connessa stavolta con libere forme di associazione che nel loro insieme costituiscono quella che oggi viene chiamata società civile.