Il Lievito dell'Eternità

La pietra filosofale, sacramento della religione siderale
25.00In stock25.00

In quest’opera si tratta dei capisaldi della primordiale religione siderale (unica per tutto il mondo, come il mito della Fenice che la rappresenta), naturale religio perennis, fondata sulla natura divina del cielo, degli astri e dell’intelletto dell’uomo (nous).

Are you buying outside of Italy? contact us on info@harmonia-mundi.it
Per acquisti fuori dall'italia contattaci su info@harmonia-mundi.it

Sono disponibili 1 pezzi

  • loader
SKU: 9788899389550 Autore: Alessandro Boella , Antonella Galli Produttore: La Lepre
Categorie: Libri di Esoterismo

In quest’opera si tratta dei capisaldi della primordiale religione siderale (unica per tutto il mondo, come il mito della Fenice che la rappresenta), naturale religio perennis, fondata sulla natura divina del cielo, degli astri e dell’intelletto dell’uomo (nous). Il suo sacramento è la Pietra Filosofale, eterno nutrimento d’immortalità. Questa dottrina, enunciata dai Pitagorici e dal Corpus hermeticum, sviluppata da Platone e dai Neoplatonici, esposta da Cicerone nel Sogno di Scipione poi commentato da Macrobio, insegnata da Anchise nel VI libro dell’Eneide, fu codificata nelle Nozze di Filologia e Mercurio di Marziano Capella. Infusa nelle religioni salvifiche delle quali costituì l’intima essenza, essa ha rappresentato per più di dieci secoli la vera fede delle élites che risiedevano sulle rive del Mediterraneo. Molti elementi di questa scienza sacra sopravvivranno fino ai nostri giorni.