I Tarocchi Di Crowley
€19.50I Tarocchi sono un gioco di carte tramandato dall'antichità che, accanto al suo contenuto spirituale, ha sempre trovato largo uso come oracolo.
Per acquisti fuori dall'italia contattaci su info@harmonia-mundi.it
Sono disponibili 2 pezzi
I Tarocchi sono un gioco di carte tramandato dall'antichità che, accanto al suo contenuto spirituale, ha sempre trovato largo uso come oracolo. La loro origine non è nota; secondo alcuni lo stesso Ermete Trismegisto le ispirò ai saggi che le disegnarono, mentre secondo altri esse racchiudono, nei loro simboli, il libro della conoscenza dei sacerdoti dell'antico Egitto. I Tarocchi così come sono conosciuti nella forma odierna, risalgono al 1600 circa e consistono in 78 carte divise in due gruppi 22 carte definite Arcani Maggiori e 56 dette Arcani Minori, divise in quattro serie di "semi" o "colori" diversi. Tra i mazzi di Tarocchi oggi più noti e diffusi i sono quello di Oswald Wirth, famoso ermetista del secolo scorso, e quello di Arthur Waite, occultista della Golden Dawn, ma ne esistono anche numerosi altri. Un posto di particolare rilievo occupano i Tarochi di Aleister Crowley, mago e occultista inglese (1875 - 1947). Le carte da lui ideate, di grande significato esoterico e simboloco, pur ispirandosi ai Tarocchi di tradizionali, sono il frutto di sue visioni personali. Disegnate, dietro precise istruzioni, dall'artista Lady Frieda Harris, vennero pubblicate sotto il nome di Libro di Toth. I Tarocchi di Crowley si basano, tra l'altro, sul mondo della magia, dell'astrologia, dell'alchimia, della cabala, delle leggende e della mitologia dell'Antico Egitto. In questo volume tutti gli aspetti vengono spiegati pr ogni carta, ponendola inoltre in relazione con archetipi e simboli, numeri Cabala, I:Ching, Rune; riti, musica, profumi, pietre preziose, pianeti, segni astrologici. Inoltre, vengono fornite le chiavi interpretative di ciascuna carta, le modalità di lettura e, ben 8 sistemi di consultazione dei Tarocchi, per i più diversi problemi, da quelli personali a quelli posti da altri.