TAROCCHI E CABALA - PERCORSI NELL’ALBERO DELLA VITA

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

Domenica 29 Aprile - Ore 10.00

 

TAROCCHI E CABALA

PERCORSI NELL’ALBERO DELLA VITA


con Antonino ed Emanuele

 

I incontro del nuovo corso di Cabala e Tarocchi 2012-2013


Esiste una tradizione antichissima che interpreta il mondo e la vita in tutti i loro aspetti come una benedizione, un dono, un’Opera alla quale ciascuno di noi è chiamato a contribuire mediante la consapevole attivazione dei propri talenti. Questa visione mette al centro l’esperienza dell’estasi, del gioco, della bellezza e della benedizione, e si occupa dei modi per giungere a godere di queste luci. E’ un approccio alla vita ecologico, non gerarchico, che privilegia l’analogia e la sincronicità, valorizza il piacere e il potere dei sensi, diffida del pensiero lineare, dell’ascetismo e dell’eccessiva razionalizzazione. Questa tradizione ha avuto molti nomi, alcuni la chiamano Cabala. Spesso perseguitata, si è consegnata al flusso della storia in sordina, attraverso un uso accorto delle immagini, dei giochi, delle fiabe e di altri linguaggi accessibili a tutti, consegnandoci una serie ricchissima di divertenti “esercizi” evolutivi.
L'Albero della Vita - un simbolo centrale in questo ambito - adombra la struttura dell'uomo e del cosmo, intesi come manifestazioni in atto della Parola creativa. Attraverso il linguaggio della geometria sacra, l’Albero esprime le dinamiche e le strutture dell’esperienza, insieme alle forze in gioco nel progetto che ciascuno di noi è chiamato a co-creare; questo ologramma iniziatico è infatti una vera e propria mappa interattiva, un kit di attrezzi e di criteri per aiutarci a rintracciare i sentieri di una vita più autentica.
Non ci sono dogmi o dottrine assolute in questa linea di pensiero, che vuole un approccio autoriale alla vita, fondato sulla fiducia nella libera interazione delle differenze.
Il metodo che seguiremo negli incontri è basato dunque sull’analisi e il confronto di materiali consolidati storicamente, ma anche sulle libere associazioni dei partecipanti.
Rispettando il più possibile i criteri interpretativi antichi, passeremo in rassegna le lettere dell'alef-beit, gli arcani maggiori e minori dei tarocchi. Lavoreremo spesso interrogando le testimonianze dell’arte, in particolare quelle fiorite intorno al culto della Madre, deposito inesauribile della sapienza iniziatica occidentale.
Gli incontri prevedono videoproiezione e commento di immagini, momenti di lettura simbolica e creativa dei tarocchi, molta partecipazione attiva.

Costo: Per ogni appuntamento 10 euro per il centro e un'offerta ai relatori non inferiore a quella del centro.

Iscrizioni sul sito.

loader