Scuola di Astropsicologia - La Struttura della Personalità

Scuola di Astropsicologia con Lidia Fassio
Esistono molte scuole di pensiero rispetto alla materia astrologica. Quella che proponiamo è umanistica-psicologica e riguarda tutti coloro che sono interessati all’aspetto di conoscenza personale e che vedono in questo strumento una possibilità di crescita e di sviluppo, ponendosi in una situazione di protagonisti attivi nella loro vita.
l’Astrologia è una disciplina che spinge a guardare l’intero:
si tratta di una vera e propria disciplina “olistica” che pensa che ogni individuo ed ogni singola entità faccia parte di un più grande sistema e ad esso sia legata.
L’astrologia collega ogni parte ed ogni singolo all’Universale e all’Assoluto, ponendosi quindi molto al di là di ciò che intende la coscienza empirica e richiedendo invece l’intervento della funzione analogico-simbolica, più legata alla tradizione mediterranea e al pensiero mitico magico che non alla modernità e al pensiero causale. Attraverso il simbolo, infatti, l’uomo riesce a colmare il grande divario tra la realtà oggettiva e il suo significato, essendo quest’ultimo di per sé inaccessibile nella propria essenza e completezza.
La Struttura della Personalità
Si tratta di un seminario introduttivo al lavoro che verrà successivamente approfondito nel corso triennale di Astro psicologia.
L’Io è un’istanza che si forma via via a partire dal momento in cui, terminata la fase simbiotica, il bambino inizia a strutturarne il primo abbozzo che reca in nuce tutto il potenziale che dovrà poi essere sviluppato, rafforzato e indirizzato verso un preciso progetto individuale.
Sappiamo dalla psicologia evolutiva che i primi tre anni sono molto importanti perché, è proprio in quel periodo che il bambino registra ed imprime nella sua psiche ciò che incontra nell’ambiente proprio mentre cerca di mettere in luce ciò che, invece, indica il suo potenziale innato.
L’astro psicologia è in grado di mostrare bene attraverso i 12 archetipi fondamentali come dovrebbe avvenire questo viaggio e, contemporaneamente, mostra come, la lettura del tema natale, può riflettere le eventuali difficoltà che possono essere intervenute in questo ambito.
Nel corso delle due giornate verranno presentati i 12 archetipi fondamentali nonché il modo preciso in cui collaborano a questa fantastica avventura che è la costruzione del nostro personale senso di identità.
Un viaggio di introspezione guidato da Lidia Fassio che con grande forza ci aiuterà a comprendere ed integrare molti nostri aspetti.
Programma
Come si forma la personalità in psicologia:
dall’indifferenziazione alla nascita dell’identità (dalla Luna al Sole)
Le tre funzioni dell’Io:
funzione cognitiva (Mercurio)
funzione affettiva (Venere)
funzione affermativa (Marte)
Crescita ed espansione dell’Io nel mondo (Giove)
Difesa, struttura e stabilizzazione. Funzione del Super Io (Saturno)
Il ponte tra la coscienza e l’inconscio: possibilità di accesso alla guarigione (Chirone)
Il mondo transpersonale:
Inconscio personale e ritorno all’autenticità (Urano)
Il mondo dell’inconscio collettivo e il ritorno all’unità cosciente (Nettuno)
Pulsioni, ombra e possibilità di trasformazione (Plutone)
Questo seminario è aperto anche a chi non fa parte della scuola
Costo del seminario 180,00 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito.
DATE E PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO:
21 e 22 Ottobre - La Luna - con Marco Valentini
11e 12 Novembre - Il Sole - con Marco Valentini
16 e 17 Dicembre - La struttura della personalità - con Lidia Fassio
27 e 28 Gennaio 2018 - Le Case - I parte - con Lidia Fassio
24 e 25 Febbraio - Le case - II parte - con Lidia Fassio
24 e 25 Marzo - Interpretazione del tema natale - con Marco Valentini
28 e 29 Aprile - Mercurio - con Lidia Fassio
26 e 27 Maggio - Venere - con Lidia Fassio
23 e 24 Giugno - Marte - con Lidia Fassio
7 e 8 Luglio - Interpretazione del tema natale - con Marco Valentini
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui