Relovution a 432Hz.

Relovution a 432Hz
Scegli l'amore per nutrire l'Anima
Conferenza e Concerto con Emiliano Toso e Thomas Torelli
Dall'incontro di Thomas Torelli, regista ed autore, ed Emiliano Toso, ricercatore biologia molecolare e musicista, nasce Relovution a 432Hz.
Un incontro ricco di spunti dove Scienza, Arte e Spiritualità si incontrano e sono resi magici grazie alle note a 432hz del pianoforte di Emilano Toso e alle immagini dei documetari di Thomas Torelli.
Primo fra tutti, vedremo immagini tratte da Food ReLOVution, dove le scelte consapevoli dell’alimentazione sono scelte dettate dall’amore, amore come nutrimento non solo del corpo ma anche dell’anima.
Ingresso 30 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Emiliano Toso - musicista compositore e biologo cellulare molto vicino alle nuove prospettive di salute offerte dagli studi di epigenetica, ovvero la scienza che studia come ciò in cui crediamo crea ciò che siamo. Ha creato la Translational Music, che nasce dall’integrazione di tutti gli elementi che hanno aiutato il suo percorso di crescita: la scienza in primo luogo (infatti è biologo molecolare), e poi la ricerca sulla spiritualità attraverso l’esplorazione di campi e tecniche come Reiki, cristalli e sciamanesimo. Nel 2013 il suo percorso di crescita e l’integrazione di questi elementi hanno portato alla nascita del progetto “Translational Music®”, con il supporto e l’approvazione del Dott. Bruce Lipton, con il quale collabora. Translational Music® apre le conferenze europee di Gregg Braden, Neale Donald Walsch e Bruce Lipton. La musica che compone è dettata dagli stati emozionali profondi che vive. Il logo di Translational Music® rappresenta questo concetto: un mare di cellule sotto un cielo di musica. Le sue composizioni al pianoforte traducono vibrazioni universali favorendo il benessere fisico, emozionale e spirituale, il rilassamento, la meditazione, il sonno, la creatività, l’espressione di emozioni profonde. Questa musica è utilizzata in centri yoga, centri olistici e scuole, da scrittori e artisti per espandere la creatività e la concentrazione, da medici e dentisti per diminuire il dolore e lo stress nei pazienti.
Thomas Torelli - Nasce a Roma nel 1975. Dopo il diploma si specializza in fotografia e l’immagine diviene il suo lavoro.
Scrive, produce e dirige diversi documentari, tra cui Zero – Inchiesta sull’11 Settembre, distribuito in tutto il mondo e in concorso nel 2007 al Festival del Cinema di Roma, Sangue e Cemento sul terremoto in Abruzzo (55.000 copie in dvd e candidatura ai Nastri d’Argento come Miglior Documentario) e, nel 2014, Un Altro Mondo, vincitore di numerosi festival, acclamato da pubblico e critica, e proiettato in più di trecento eventi in poco più di un anno, un film definito illuminante che ha rivoluzionato il concetto di distribuzione indipendente in Italia.
Attualmente sta terminando, come regista e autore, Food ReLOVution, un documentario che pone l’accento sui danni causati dall'industria alimentare all'ambiente, all’uomo e agli animali, in uscita da gennaio 2017.
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui