POLE POLE - I Tempi dell'Anima

pole-pole-film-giovannini-big.jpg

Corriamo come criceti da mattina a sera senza nemmeno  fermarci a chiederci se dove stiamo correndo è davvero la direzione in cui vogliamo andare. Se ci porta ad avere ciò che vogliamo avere e ancora prima ad essere la persona che desideriamo essere. Se è ciò che ci rende felici.
Questa corsa continua ci rende tesi, stressati, ansiosi. E così finiamo per perdere noi stessi.
Eppure è difficile fermarci perché il mondo attorno a noi ci esorta a continuare a correre. Allora come possiamo vivere nel mondo, essere efficaci nel nostro lavoro, nella nostra vita e allo stesso tempo rimanere con il cuore e la mente aperti?
Come possiamo essere al centro del ciclone, davanti alle sfide della vita, eppure coltivare le migliori qualità umane? Come rimanere centrati ed equilibrati anche quando le sicurezze di sempre vengono scosse?

Il docu-film “Pole pole”, che in swahili significa “piano piano”, è diretto da Thomas Torelli, noto per il suo impegno nella divulgazione di tematiche etiche. Il film, che parte dalle prime scene in Africa per poi essere girato tra Italia, Laos, Thailandia e Bali, segue le principali tappe della vita e degli insegnamenti di Lucia Giovannini, icona del benessere personale e dello sviluppo spirituale. 
Attraverso storie personali, insegnamenti di vita e l’immersione nelle culture che hanno mantenuto un forte legame con la natura e la comunità, “Pole pole” esplora domande profonde e si propone di ispirare gli spettatori a riscoprire la gioia della lentezza e dell’intenzionalità in un mondo che valuta la velocità sopra ogni cosa.
“Pole pole” è anche il catalizzatore di un movimento più ampio per riconnettere le persone con la natura. Con il debutto di questo toccante docu-film, presentiamo una nuova iniziativa ambientale di grande impatto: un movimento dedicato all’omaggio e alla sacralizzazione degli alberi, ispirato alla commovente tradizione thailandese che trasforma gli alberi in “monaci”.

Dopo la proiezione del film Lucia Giovannini Propone un mini corso, “I Ritmi dell’Anima”, ispirato al film Pole Pole per portare il messaggio del film nella quotidianità.
Cosa vivrai:
Stai a sedere – 3 minuti di pura presenza
- Lascia andare – libera mente e corpo
- Nota la completezza – ciò che è già fiorito in te
- Meraviglia dell’ordinario – la magia dei gesti quotidiani
- Silenzio – ascolta il tuo linguaggio interiore
- Gratitudine semplice – la bellezza di ciò che basta
- Il ritorno – porta la presenza nella tua vita

Quota di partecipazione 18 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito di Harmonia Mundi

Lucia Giovannini -  Da circa trent’anni tiene corsi e conferenze, per privati e aziende, in tutta Europa e in Asia e nel 2008 ha fondato il metodo Tutta un’altra vita®. Lucia ha un Doctorate in Psychology e Counselling, un Bachelor in PsychoAnthropology ed è membro dell’American Psychological Association. E' Master Trainer di Firewalking, Trainer di Programmazione Neuro-Linguistica e Neuro-Semantica (ISNS Usa), Coach certificata (ACMC Usa), Master Trainer di Breathwork, e unica facilitatrice italiana di Labirinti ed è la responsabile per L’Europa del Movimento del Labirinto e dei Facilitatori Veriditas. È l’insegnante degli insegnanti del metodo HYL Louise L. Hay per l’Italia, la Svizzera e la Thailandia ed è stata spesso definita dai media "la Louise Hay italiana". E' la fondatrice di BlessYou International, e la co-direttrice della scuola di PNL, e Coaching L’UCE® Libera Università di Crescita Evolutiva e dell’Istituto Italiano di Neuro-Semantica. 

loader