L’Essenza degli Essenziali

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

Martedì 20 Settembre 2016 Ore 19.00

L’essenza degli Essenziali
Introduzione all'uso consapevole degli olii essenziali


Con Roberta Donati e Valeria Zannoni



“Un viaggio nel mondo delle essenze è un tentativo di penetrare più a fondo il mistero della Natura, di captare quel fluido vitale ed energetico che pervade e accomuna ogni organismo vivente.”
Da “Viaggio nel mondo delle Essenze” di M.F. Pignatelli – Ed. Ricca 2015

Cosa sono gli olii essenziali e perché conoscerli è importante per la salute dell'essere umano?
Lavorare e maneggiare un olio essenziale vuol dire entrare in contatto con l'anima stessa di una pianta che, estratta e colata in un'ampolla, diventa un presidio importante per la cura ed il mantenimento del benessere di corpo e mente.

Rivedremo insieme le tante virtù di questi misteriosi rimedi e scopriremo una nuova essenza che, con il suo profumo avvolgente e fresco, ci condurrà in un viaggio tra paradisi esotici, mari cristallini e la romantica sensualità delle nostre stesse dimore.

Ricominceremo la nostra ricerca fra memorie ed emozioni, tra amigdala e ippocampo, tra evocazione e razionalizzazione del nostro personale sentire, il tutto con il fine di regalare a tutti i partecipanti un’altra piccola e profumata magia da portare nel loro quotidiano.

Programma:

L'anima vegetale in gocce:
- Che cos'è un olio essenziale
- Metodi estrattivi
- Acque aromatiche, olii vegetali e oleoliti
- Aromaterapia: sistema limbico, memorie ed emozioni
- Base, cuore e testa: le note essenziali

 

Ingresso gratuito. Prenotazione Obbligatoria sul sito


Roberta Donati – Fitopreparatrice. Già nella scuola superiore si interessa alle lingue e alla letteratura internazionale, approfondendo temi legati alla mitologia greco latina, al femminismo e agli studi di genere. Presso la Sapienza Università di Roma studia Lingue e Letterature Moderne ma, parallelamente agli studi universitari, comincia il suo percorso nel mondo dell'Erboristeria che la porterà nel 2011 a conseguire il primo master presso l'Istituto di Alta Formazione (IAF). In questa sede ha l'occasione di conoscere e studiare con grandi professionisti del settore, con alcuni dei quali stabilirà poi tirocini e durevoli collaborazioni professionali.
 Nel 2012 studia presso l'Accademia delle Arti Erboristiche dove si appassiona all'Erboristeria Tradizionale, alla Floriterapia inglese (Fiori di Bach) e allo studio della Medicina antica del bacino mediterraneo. Contemporaneamente, si iscrive presso il Corso per Fitopreparatori della Scuola di Scienza e Tecnica (Scuole di Arti e Mestieri), in cui comincia un percorso triennale, terminato nel 2015, che la porta ad affrontare materie come Anatomia, Fisiologia, Chimica, Botanica, Farmacognosia, Alimentazione, Galenica e Fitocosmesi. In varie occasioni di studio nel corso degli anni, si trova inoltre di fronte alle più disparate materie in ambito di olismo e salute naturale, dall'Aromaterapia alla Gemmoterapia Clinica, che oggi compongono, insieme ai differenti percorsi formativi effettuati, il bagaglio su cui struttura il lavoro quotidiano.
Ad oggi, lavora come Erborista a Roma presso la prestigiosa Antica Erboristeria Romana, tiene workshop a scopo divulgativo ed è impegnata in una personale ricerca antropologica dedicata alla mitologia e la simbologia femminile delle piante officinali e al valore delle figure femminili nella storia della medicina e delle religioni.


Valeria Zannoni – Laureata in Scienze Naturali nel 2004, con indirizzo paleobiologico, inizia un percorso lavorativo a stretto contatto con la natura e l’ambiente, come ricercatrice in Africa e responsabile nell’ organizzazione di seminari e convegni, progetti di divulgazione ed educazione ambientale in Italia e Grecia, per conto di enti privati e pubblici. Questo continuo rapportarsi con diverse culture e religioni, stimola l’approfondimento personale rivolto al recupero di racconti e legende legate soprattutto al mondo animale e vegetale. Nel 2008 inizia a lavorare come assistente alla cattedra di Biologia Applicata, Psicobiologia e Psicologia Fisiologica 1 e 2, presso la facoltà di Psicologia dell’università privata Ecampus. Nel 2012 le viene assegnata la cattedra di Antropologia fisica e parallelamente decide di riprendere gli studi conseguendo il Master in Erboristeria presso lo IAF di Roma e il Master di secondo livello in Sostanze Organiche Naturali, presso l’università La Sapienza di Roma con il quale si specializza nelle analisi quali-quantitative di prodotti fitoterapici quali le tinture madri e i gemmoderivati. Comincia così un nuovo percorso nel mondo erboristico, rivolto soprattutto all’Erboristeria tradizionale, alla Gemmoterapia Clinica e all’ Aromaterapia. Inizia a collaborare come raccoglitrice di piante officinali per la ditta Marco Sarandrea srl, nella quale svolge un periodo di praticantato come fitopreparatrice. Nel 2015 consegue il diploma da naturopata e diventa operatrice riconosciuta dalla Società di Floriterapia Italiana, di Flower Massage®, tecnica di massaggio psicosomatico, energetico che nasce dall’unione di agopuntura, ayurveda, tecniche cranio-sacrale applicate alla floriterapia di Bach e agli oli essenziali. Da quest’anno ha iniziato il percorso verso l’insegnamento delle tecniche e della filosofia Yoga. Oggi lavora in proprio come consulente della salute, seguendo il suo progetto del vivere secondo natura e come erborista presso l’erboristeria Natura Diffusa a Roma, collabora come relatore all’Accademia di Belle Arti di Roma, organizza passeggiate di erborizzazione, seminari e corsi, continuando le sue ricerche personali sulle simbologie, l’alchimia e le piante legate ai culti pagani e alla stregoneria.
 

loader