LASCIARE ANDARE CON IL FENG SHUI: RITROVA LEGGEREZZA, ARMONIA E SPAZIO DENTRO DI TE

lasciar-andare-conferenza-feng-shui-fioretti-big.jpg

Se è vero che il Feng Shui sa leggere i messaggi che l’ambiente ci invia — quelle sottili vibrazioni che influenzano le nostre emozioni, i nostri pensieri e persino le nostre azioni — allora possiamo imparare a modellare gli spazi in cui viviamo per ricevere le informazioni giuste, quelle che ci guidano verso i nostri obiettivi e il nostro benessere.

Secondo il Feng Shui, la casa è il nostro esoscheletro, una seconda pelle che ci protegge dal mondo esterno e riflette il nostro stato interiore. La struttura dell’abitazione e quella del corpo dovrebbero corrispondersi, per creare una relazione armoniosa di scambio e di reciproco sostegno. Ogni stanza, ogni angolo, è collegato a un organo o a una parte del corpo: se uno spazio è trascurato, chiuso, disordinato o compresso, anche dentro di noi qualcosa può risultare bloccato, affaticato o in disequilibrio.

La casa è il luogo dove rigeneriamo le nostre energie, dove il corpo si rinnova e la mente trova quiete. Per questo motivo, lo stato della nostra abitazione non è mai neutro: influenza la nostra vita sul piano fisico, emotivo ed energetico.

La lezione che propongo ruota attorno a un tema potente: il lasciare andare. Alleggerirsi, liberarsi, sia nel corpo che nello spirito.
Ti chiedo: cosa senti pesare su di te? Quale fardello continui a trascinare? C’è forse una stanza chiusa, buia, dimenticata? Un angolo pieno di oggetti ammassati? E com’è il tuo cassetto della biancheria… o il tuo corpo, il tuo respiro, la tua postura?

Questa lezione è dedicata a chi sente di essere pronto — o pronta — a sciogliere ciò che ancora trattiene, a liberarsi da ciò che condiziona la propria vita.
Lavorare sulla casa significa, in realtà, lavorare su sé stessi: un percorso indiretto ma profondamente trasformativo, capace di sciogliere nodi che nessun altro tentativo è riuscito a districare.

ATTENZIONE: la lezione che si propone non intende costituire una diagnosi, una terapia o una cura medica. Le indicazioni fornite non devono intendersi sostitutive di eventuali trattamenti medici in corso.

Quota di partecipazione 20 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito di Harmonia Mundi

Roberta Fioretti - Laureata in Architettura presso l’Università di Roma La Sapienza con il massimo dei voti, iscritta all’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia si occupa di Feng Shui dal 2006. Si è formata con Creative Feng Shui ottenendo l’abilitazione alla professione come Consulente avendo concluso il Percorso Formativo in “Teoria e Pratica del Feng Shui Scientifico Intuitivo”. L’architetto Roberta Fioretti esegue consulenze di valutazione ambientale a Roma e nel centro Italia; in collaborazione con un team di professionisti opera su tutto il territorio nazionale. L’architetto si occupa di analizzare abitazioni di qualunque tipologia, luoghi di lavoro, negozi, uffici, aziende ecc. collabora con studi di architettura, ingegneria e design, nella fase di progettazione preliminare e definitiva, offrendo la propria competenza, nella definizione del posizionamento dei manufatti rispetto alla conformazione del terreno, ai percorsi di accesso e deflusso, ai punti cardinali e a eventuali emergenze dalle caratteristiche salienti. Negli interni analizza i percorsi, valuta il posizionamento di aperture, disegna il layout più opportuno in base alla forma e alla destinazione d’uso dei singoli vani, propone il posizionamento degli arredi principali, consiglia la cromia come strumento di bilanciamento energetico dei singoli ambienti nel rispetto delle esigenze della committenza. 

loader