LA VIA REGALE DELLA SHAKTI

shakti-presentazione-odier-big.jpg

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
LA VIA REGALE DELLA SHAKTI
Edizioni Beat

Conosciuto nel mondo come uno dei maestri occidentali del tantra, Daniel Odier ha il merito di aver reso accessibile quella tradizione nata settemila anni orsono nella valle dell'Indo, forse l'unica filosofia antica che abbia attraversato tutti i sussulti della Storia per giungere a noi intatta in un'ininterrotta trasmissione da maestro a discepolo.
Dopo Tantra, l'iniziazione di un occidentale all'amore assoluto e La folle saggezza delle yogini, questo è il terzo volume dell'insegnamento impartito direttamente all'autore dalla maestra yogini kashmira Lalita Devi, insegnamento che indica la via per un amore totale e conduce verso la libertà dell'essere. In queste pagine, Odier dà un'interpretazione delle pratiche segrete che si trovano nel Kaulajnananirnaya tantra, magnifico testo esoterico i cui insegnamenti sono attribuiti al leggendario maestro Matsyendranatha.
Il Kaulajnananirnaya tantra è innanzitutto un testo di pratiche relative all'ottenimento delle siddhi, poteri magici, tramite la decostruzione di tabú per lo piú sessuali, e come molti testi tantrici è scritto in un linguaggio «crepuscolare», ossia indica la pratica senza svelarne gli arcani.
Da qui discende il valore della trasmissione diretta dell'insegnamento dalla yogini al discepolo, poiché senza commento è impossibile accedere alle pratiche. Per questo Daniel Odier ha scelto di isolarle e di descriverle in dettaglio prima di proporre il testo integrale tradotto dal sanscrito da Dominique Boubouleix. Un testo che porta alla liberazione attraverso la via della Shakti, la divina energia

Ingresso gratuito - Prenotazine obbligatoria sul sito di Harmonia Mundi

Daniel Odier - Dopo gli studi di Belle Arti a Roma e l’école des hautes études a Parigi, Daniel parte per l’India dove incontra Dudjom Rinpoché a Kalimpong nel 1968 e riceve l’insegnamento dello Dzogchen. Lo stesso anno, diventa discepolo di Kalou Rinpoché, segue il suo insegnamento e riceve la trasmissione di Mahamudra. Affascitano dal Chan, lo zen cinese, Daniel studia le affinità tra il Chan e il tantrismo del Kashmir, inspirato dall’erudita cinese C.M. Chen. Sette anni dopo, Daniel incontra in Kashmir la Yogini Lalita Devî che gli trasmette il Mahamudra kashmiro. Riceve gli insegnamenti mistici più profondi attraverso le vie Spanda, Pratyabhijna e Kaula, la via regale della Shakti. Negli anni '80 Daniel insegna prima letteratura e successivamente il tantrismo e il buddismo in diverse università americane, comprese quelle della California. Sempre appassionato dalle grandi similitudini tra Tantra e Chan, fonda a Parigi nel 1995 il centro Tantra/Chan, che chiude nel 2000 per incoraggiare la pratica indipendente. Nel 2005, a Bailin in China, Daniel riceve la trasmissione dal grande maestro Chan Jing Hui, discepolo di Xu Yun, "Nuvola vuota". Daniel è riconosciuto come maestro Chan (Sifu). Nel suo insegnamento riunisce le due vie che gli stanno più a cuore, il tantrismo e il Chan. L’insegnamento di Daniel, fondato sulle pratiche del Vijnanabhairava Tantra e del Kaulajnananirnaya Tantra, ricevuti dal suo maestro la Yogini kashmira Lalita Devî, è caratterizzato da un rapporto diretto e spontaneo con i suoi allievi e da uno sconvolgente senso dell’umorismo, lontano da ogni forma di religiosità e di dipendenza. L’insegnamento non ha lo scopo di sviluppare una conoscenza teorica della via ma, al contrario, di realizzare l’inversione della dinamica della ricerca: non c’è nulla da trovare al di fuori di sé stessi. Si tratta di operare il grande ritorno verso il cuore sostenuto da Abhinavagupta e da tutti i mistici kashmiri tra i quali Lalla rappresenta la quintessenza suprema. Daniel è anche autore di romanzi, poesie e di un libretto d’opera. Dopo la pubblicazione dei suoi primi scritti, Anaïs Nin l’ha riconosciuto come «un poeta scintillante, uno scrittore straordinario». I suoi libri sul Chan e il tantrismo sono tradotti in quindici lingue e trattano l’aspetto più profondo di queste due vie. Tra le sue pubblicazioni: Tantra - L'iniziazione di un occidentale all'amore assoluto Beatt edizioni - Iniziazione a Kali. Ed. Mediterranee-Grande sonoo dei risveglaiti  Anima Edizioni, Folle saggezza delle Yogini - Beat Edizioni, Tantra Yoga - Beat Edizioni, Oncendio del Cuore - Ed. Psiche, e il suo ultimo La Via Regale della Shakti - Beat Edizioni

loader