La Madre di Psiche

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

La Madre di Psiche

(Enigma Edizioni)


Presentazione del libro e conferenza

condotta dall'Autore Federico Divino

 



Ufficialmente la psicoanalisi nasce in Europa con Sigmund Freud, ma forse ha origini molto più antiche, che puntano verso l'oriente. Già molto tempo prima che noi europei imparassimo ad indagare le profondità dell'inconscio e i meandri della psiche umana, c'era stato qualcuno che aveva riconosciuto che noi siamo nell'inconscio e non il contrario.

Sebbene abbia una terminologia differente da quella del mondo dell'analisi, è giunto il momento di prendere atto del fatto che che il Buddhismo non solo aveva preceduto di secoli il lavoro di Freud, Jung, Hillman e molti altri, ma che ancora oggi è anni luce avanti a noi.

La Madre di Psiche è una ricerca che intreccia la filosofia orientale con la psicoanalisi, partendo dal concetto di Anima per giungere alla matrice prima di tutte le cose: la verità che soggiace alla realtà relativa di tutti i giorni. Nel tentativo di risvegliare questa essenza sopita dentro ognuno di noi l'autore riscopre le ben più antiche dottrine buddhiste, e rivela una sorprendente concordanza concettuale tra buddhismo e psicoanalisi.

Convinto che l'unica speranza sia riformare la società attraverso le elaborazioni più espressive del buddhismo, con questo saggio Divino si propone di creare una dialettica tra la dottrina e i princìpi della psicoanalisi laica, proponendo una nuova concezione che integri quanto di meglio entrambe hanno da offrire.

Ripercorre poi la storia di psiche, dalle sue origini più antiche radicate nelle filosofie orientali ed occidentali fino ad arrivare ai giorni nostri.

Si dissocia infine dalla società occidentale e dalla sua cultura autodistruttiva, lanciando un monito di speranza per coloro che avranno il coraggio di ritrovare Anima. Una ricerca che intreccia psicologia e metafisica dell'Anima per risalire alle origini stesse della coscienza.

Dal Buddhismo alla Psicanalisi, dall'Animismo alla psicologia teorica.

 

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria sul sito

Federico Divino
Saggista, poeta ed orientalista italiano.
Ha compiuto studi approfonditi sul Buddhismo del Grande Veicolo ed ha studiato per diversi anni la psicoanalisi laica. Ha pubblicato diversi saggi su entrambi i temi, sostenendo fermamente che tanto il buddhismo quanto l'analisi siano in realtà un continuum interconnesso e che non si possa prescindere dalla conoscenza di entrambe le tematiche.
Ha pubblicato "La Madre di Psiche" con Enigma edizioni ed il saggio "Piaghe del Pensiero" incentrato sulla linguistica dell'inconscio.
Sono in corso di pubblicazione due nuovi libri con Enigma edizioni: il trattato antropologico "Mythos" ed il saggio "Il Buddhismo riformato".
Ha anche pubblicato alcune poesie in diverse raccolte, l'ultima e più completa "Sogno".

 

 

loader