INTERPRETAZIONE DEL TEMA NATALE - NUOVO CORSO DI ASTROLOGIA UMANISTICA

NUVO CORSO DI ASTROLOGIA UMANISTICA
Introduzione al Tema Natale
Corso base di Astrologia
Il corso “Interpretazione del Tema Natale” si pone nell’ambito dell’Astrologia Umanistica come uno strumento che porta a comprendere le proprie potenzialità e le sfide esistenziali, attraverso la consapevolezza psicologica di sé.
L'astrologia Umanistica ci dice che ogni persona arriva su questo pianeta con inclinazioni, punti di forza e responsabilità specifici.
Nell'esplorare i nostri conflitti e complessi innati che costituiscono gli ostacoli in questo viaggio, possiamo sciogliere quei nodi che intralciano il conseguimento del proprio “progetto di vita” e individuare quali parti di noi che dovremmo invece contattare e far crescere.
Una comprensione delle nostre carte natali può quindi aiutarci a vivere nella completa pienezza del nostro Sé unico e a comprendere e apprezzare meglio l'unicità e il potenziale degli altri.
Date e temi del corso:
2025
- 22 e 23 Novembre: Introduzione al Tema Natale
Elementi - pianeti - segni - case - aspetti
- 20 e 21 Dicembre: Le Case
Assi - ripartizione ternaria/quaternaria
2026:
- 24 e 25 Gennaio: Interpretazione dei Temi
- 21 e 22 Febbraio: La Luna
Funzioni - segno - casa - aspetti
- 28 e 29 Marzo: il Sole
Funzioni - segno - casa - aspetti
- 18 e 19 Aprile: Mercurio, Marte, Venere
Funzioni - segno - casa - aspetti
- 23 e 24 Maggio: Interpretazione dei Temi
- 27 e 28 Giugno: Giove e Saturno
Funzioni - segno - casa - aspetti
- 19 e 20 Settembre: Urano, Nettuno, Plutone
Funzioni - segno - casa
- 10 e 11 Ottobre 2026: Interpretazione completa dei temi.
Il corso ha obbligo di frequenza
Quota di partecipazione : 130 euro per ogni incontro.
In caso di assenza la lezione va pagata ugualmente e all'allievo/a verrà fornita la registrazione dell'incontro perso.
Prenotazione obbligatoria sul sito di Harmonia Mundi
Marco Valentini - Studioso di Astrologia Psicologica dal 2004, allievo di Lidia Fassio, ha completato la formazione quadriennale diplomandosi presso la Eridano School come Consulente Professional. Per la Eridano School è stato docente per diversi seminari del Corso Quadriennale a Romaa presso Harmonia Mundi e ha partecipato ai Convegni annuali della Scuola come conferenziere sui temi trattati.
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui