"Impara a Suonare il Monocorda®

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

 

Il suono del Monocorda uno strumento di grande interesse tra gli strumenti ancestrali e la terapia vibrazionale.

Daniele Faccin in qualità di realizzatore dello strumento, in continua e grande evoluzione, in origine il Monocordo di Pitagora, ci illustrerà con quanta dedizione e meticolosità costruisce i suoi strumenti, con tecnica di proporzione aurea e legni pregiati.

Monica Felici in qualità di fisioterapista, studiosa e ricercatrice in continua evoluzione sulla terapia vibrazionale spiegherà la meravigliosa versatilità dello strumento e come può essere di supporto sulla salute dell’uomo su più livelli energetico, strutturale ed emozionale.

In questa conferenza esperenziale verranno divulgati tutti gli ambiti di applicazione del Monocorda e sarà  possibile attraverso una meditazione   ascoltare il suono e confrontarsi sull’effetto che  avrà avuto individualmente.

Dai continui studi e ricerche di Monica Felici, tenuti con maestri di tutto il mondo e di formazione in ambito musicale, medico, scientifica, culturale e spirituale, si può affermare con certezza che la propria voce, i suoni armonici, gli strumenti e le frequenze diventano  mezzi importanti per ripristinare l’equilibrio energetico e biologico.

Durante la conferenza verrà inoltre presentato il Corso "IMPARA A SUONARE IL MONOCORDA®”
I e II Livello che si svolgerà a Roma il 14 e 15 Ottobre 2017

Programma del corso I Livello:

- La “Sezione Aurea nel Monocorda®” spiegazione ed uso di questa tecnica costruttiva
- L’importanza dei simboli sul Monocorda®
- Imparare il modo di suonare questo strumento e di risuonare con esso
- Sperimentare il suono con note diverse
- L’importanza del decreto all’interno della cassa armonica del Monocorda®
- Frequenze di accordo
- Tecniche di accordatura
- Manutenzione e sostituzione delle corde.

Programma del corso II Livello:

- Verifica e confronto sul lavoro su un primo livello
- Impariamo a lavorare sugli accordi
- Note singole e accordi sul corpo
- Sperimentazione a coppie con note singole e con accordi
- Interazione note e chakra
- Introduzione al disequilibrio

Essendo un corso accreditato S.I.A.F., si rilascia alla fine dell’intero percorso un attestato di I e II LIVELLO.
Per informazioni Monica Felici 347.36.24.660

 

Conferenza gratuita. Prenotazione obbligatoria sul sito

 

loader