Focusing

Sabato 22 - Domenica 23 Ottobre - Ore 10.00-18.00
e
Sabato 5 - Domenica 6 Novembre - Ore 10.00-18.00
Focusing
(Seminario composto da due week end)
con Laura Talamoni
COS' E' IL FOCUSING?
Il Focusing è un metodo rivelatore, molto efficace, che facilita il cambiamento e genera benessere subito. Aiuta a sciogliere situazioni frustranti di blocco, confusione e indecisione, mette a fuoco la reale origine dei problemi e fa emergere informazioni e risorse nuove per risolverli.
IL FOCUSING COME FUNZIONA?
Il Focusing permette di avvicinarsi in modo nuovo all’insieme corpo-mente, aumentando la consapevolezza e la capacità di autoguarigione dell’organismo.
Può essere usato per risolvere problemi, per sbloccare eventi traumatici, e liberarsi da ansia, depressione, inadeguatezza, sintomi fisici, o per espandere il potenziale creativo e facilitare la piena realizzazione della vita.
Focusing vuol dire focalizzare, mettere a fuoco, è la capacità di aumentare la consapevolezza ed entrare in contatto con una conoscenza corporea più profonda che contiene le informazioni di tutto ciò che abbiamo percepito di una situazione, non solo i pensieri o le idee che ci siamo fatti.
Possiamo accedere a queste informazioni, disponibili sotto la superficie della coscienza, attraverso un percorso completamente diverso dai processi di pensiero che usiamo solitamente
C’è qualcosa di cui non siamo ancora consapevoli e che il corpo sa e ci segnala: un senso di insoddisfazione confuso, un nodo in gola, uno stato di malessere o un lampo di felicità sono segnali corporei racchiudono molte informazioni, imparare ad ascoltarli riattiva un sistema di riferimento interno, una “bussola efficace” che ci permette di orientarci nel mondo.
Quando c’è un’esperienza traumatica qualcosa rimane come congelato e genera sofferenza nel corpo e nello spirito: tensione, contrattura, senso di impotenza, inadeguatezza, irascibilità, depressione, ansia, un senso di pericolo e di non avere vie d’uscita.
Attraverso l’ascolto della consapevolezza corporea ciò che è rimasto bloccato si scioglie e alleggerisce, un processo interrotto si completa e tutto l’organismo si decontrae e si riorganizza in un modo più funzionale.
Grazie al Focusing, inoltre, impariamo a distinguere le informazioni utili dai pensieri ricorrenti.
Quando crediamo di conoscere la causa di un malessere ma non riusciamo a cambiare, in realtà ciò che pensiamo non ci avvicina alla soluzione del problema.
Ascoltando la consapevolezza profonda, riconosciamo un’informazione utile poiché produce un cambiamento corporeo significativo: un senso di energia e soddisfazione interna segnala la comprensione, dà sollievo, le energie che prima erano bloccate riprendono a fluire e diventano disponibili e l’organismo compie quel passo giusto nella direzione del benessere della completezza e della trasformazione dei problemi.
COSA PERMETTE DI OTTENERE?
Aumenta la comprensione della realtà
Permette uno sguardo nuovo, più ampio, superando le convinzioni limitanti
Sviluppa le capacità di empatia, apertura agli altri, ascolto non giudicante
Permette di scoprire talenti e risorse nuove, aumenta l’autostima e la fiducia
Insegna a considerare le situazioni come processi, a trovare stabilità nell’insicurezza
Promuove e sostiene il cambiamento
Dà una visione sistemica e non frammentata delle situazioni
Mette in contatto con una dimensione più grande della vita
Infonde fiducia, passione ed entusiasmo
LE ORIGINI DEL FOCUSING
Questo metodo nasce dal lavoro di Eugene Gendlin, filosofo e psicoterapeuta amico e collaboratore di Carl Rogers all’Università di Chicago.
Negli anni 60 Gendlin avviò una ricerca e scoprì che le persone che ottenevano i maggiori benefici da una terapia avevano una particolare capacità di entrare in contatto con se stessi, parlavano più lentamente, facevano delle pause, stavano in contatto con sensazioni corporee confuse vaghe, si davano il tempo di trovare le parole adeguate per descrivere cosa stavano sentendo internamente, permettendo così che queste sensazioni rivelassero le informazioni che racchiudevano.
Scoperto questo Gendlin si dedicò ad approfondire lo studio di questa capacità definendo un metodo per insegnarla. Nel 1978 pubblica negli Stati Uniti il libro “Focusing”, che, tradotto in 10 lingue, ha venduto più di 500.000 copie.
CHI E’ E. GENDLIN
Eugene T. Gendlin Ph.D. è professore dell’Università di Chicago, ha ricevuto per tre volte riconoscimenti dalla American Psychological Association per il suo contributo allo sviluppo della Psicologia Esperienziale. Ha ricevuto il primo premio “Distinguished Professional Psychologist of the year” ed altri premi prestigiosi.
E’ riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori filosofi e psicologi americani viventi, ha pubblicato più di 200 articoli, diversi libri
Per avere ulteriori informazioni: lauratalamoni@yahoo.it
cell: 348-1618387, 333.6646795
Laura Talamoni
Laureata in psicologia con indirizzo clinico, da più di 15 anni si dedica alla formazione per il benessere e lo sviluppo delle risorse umane, per la soluzione di problemi legati a confusione, indecisione, ansia, stress e disturbi dell’alimentazione.
E’ trainer certificato dall’Istituto di New York di Focusing.
Inoltre conosce approfonditamente:
- The voice dialogue metodo che dà voce ad ogni aspetto della personalità e sblocca situazioni contraddittorie e conflitti interni, imparando a individuare una meta e a dirigere le energie in quella direzione;
- Comunicazione Empatica come comunicare con gli altri in modo efficace e costruttivo. Uno strumento per superare i conflitti, esprimere ciò di cui abbiamo bisogno in modo chiaro, fare in modo che le nostre richieste vengano più facilmente comprese ed accolte
- Costellazioni familiari metodo che evidenzia le dinamiche inconsce e i malintesi nascosti in un sistema, permette di far emergere e riequilibrare ciò che porta disordine e sforzo
Costo del Seminario
250 euro complessivi per i 2 incontri
200 euro per chi si iscrive entro il 15 ottobre o per chi partecipa insieme a un amico o a un familiare
Iscrizioni sul sito. L'iscrizione va convalidata con una caparra confirmatoria di 100 eruo.
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui