Feng Shui: Significato e Uso del Ba Gua

Giovedì 30 Giugno 2016 - Ore 19.00
Feng Shui: Significato e Uso del Ba Gua
Conferenza condotta dall'Arc. Roberta Fioretti
La conferenza proposta tende a fare chiarezza sulle diverse interpretazioni di questo fondamentale strumento della Scuola della Bussola.
Si tratta di uno schema che mette in relazione otto direzioni (le quattro principali e le quattro secondarie), alle quali sono associate specifiche qualità energetiche, che vanno a sovrapporsi, e quindi ad agire, su otto aree dell’abitazione. Agendo su una certa zona, si modifica la sua influenza sugli abitanti, favorendo dei cambiamenti nella vita delle persone.
È utile sapere che questo strumento nasce in ambito agricolo, in una società che vive aderente ai cicli stagionali e giornalieri. Questo da solo basta a comprendere come l’orientamento reale dell’abitazione o del sito che si vuole analizzare con il BA-GUA deve essere cercato attentamente.
L’influenza del sole sugli esseri viventi, in particolare sui mammiferi e quindi sull’uomo , è determinante. Ad esempio molte funzioni ormonali possono svolgersi grazie all’insolazione, la sintesi della vitamina D si espleta grazie all’esposizione della pelle al sole, la luce e il calore influenzano l’umore, ecc.
Gli ambienti di un’abitazione riceveranno un certo condizionamento ambientale dovuto ai cicli naturali (giornaliero, stagionale, lunare, etc.), e all’orientamento per cui se una camera da letto si affaccia ad est, al sorgere del sole l’influenza che ne riceverà il corpo sarà molto diversa rispetto a se la camera affacciasse ad ovest. Vivere per più anni sempre nella stessa casa allena il corpo a memorizzare tutta una serie di informazioni che derivano dal contesto ambientale in cui si trova l’abitazione. Queste informazioni vengono elaborate e condizionano i nostri comportamenti.
Il Ba Gua è proprio una rappresentazione schematica di questa “memoria del corpo” collettiva e comune a tutti gli esseri umani.
Dire che il Sud-Est è il settore della ricchezza, che il Sud-Ovest è quello del matrimonio, il Sud della fama, ecc. è estremamente riduttivo e inoltre non sempre vero, o non vero per tutti.
Prima di “trattare” un singolo settore è opportuno preoccuparsi che la casa sia ben sistemata rispetto all’ambiente esterno, che è sempre più importante degli interni. Se questo non si verifica, applicare il Ba Gua è quasi inutile.
Il Ba Gua non è sempre applicabile.
Forme molto allungate o molto irregolari non si prestano alla lettura del Ba Gua. Inoltre determinati orientamenti astronomici non permettono una interpretazione chiara e univoca dei contenuti.
Vedremo insieme le associazioni tra le otto direzioni del Ba Gua e gli ambiti della vita riflessi nell’abitazione. Inoltre caleremo il quadrato magico su una abitazione e analizzeremo il suo significato.
Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria sul sito
Roberta Fioretti - Laureata in Architettura presso l’Università di Roma La Sapienza con il massimo dei voti, iscritta all’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia si occupa di Feng Shui dal 2006.
Si è formata con Creative Feng Shui ottenendo l’abilitazione alla professione come Consulente avendo concluso il Master in “Teoria e Pratica del Feng Shui Scientifico Intuitivo”. L’architetto Roberta Fioretti esegue consulenze di valutazione ambientale a Roma e nel centro Italia; in collaborazione con un team di professionisti opera su tutto il territorio nazionale. La competenza professionale è riconosciuta dalla SIAF, Società Italiana Armonizzatori Familiari.L’architetto collabora con studi di architettura, ingegneria e design, nella fase di progettazione preliminare e definitiva, offrendo la propria competenza, nella definizione del posizionamento dei manufatti rispetto alla conformazione del terreno, ai percorsi di accesso e deflusso, ai punti cardinali e a eventuali emergenze dalle caratteristiche salienti.Negli interni analizza i percorsi, valuta il posizionamento di aperture, propone il più opportuno posizionamento degli arredi più importanti.
Analisi ambientali e Consulenze - e-mail: qie.fengshui@gmail.com - Tel. +39 338 2052059
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui