FENG SHUI: Prendersi Cura di Se Riequilibrando l'Abitazione

Libreria Esoterica Roma Harmonia Mundi

Martedì 18 Ottobre 2016 - Ore 19.00

FENG SHUI: Prendersi cura di se riequilibrando l’abitazione

 

Conferenza condotta dall'Arch. Roberta Fioretti

 

 

È sorprendente notare come le particolarità caratteriali di una persona o la modalità di approccio ad aspetti pratici come a quelli emotivi siano riscontrabili nella struttura della propria abitazione. Secondo il Feng Shui la casa raccoglie e mostra le nostre caratteristiche psicofisiche, non solo quelle che siamo disposti a esprimere chiaramente ma anche le parti più nascoste e profonde. Ogni abitazione è simile a tutte le altre ma allo stesso tempo è singolare e unica esattamente come ogni individuo è simile ad un altro ma al tempo stesso unico e irripetibile.
La mia casa può apparire bella e confortevole alle persone che frequentiamo ma dopo una prima osservazione  ognuno suggerisce delle modifiche, cambiare la disposizione interna, gli arredi o i colori,  con l’intento di renderla più aderente alle proprie peculiarità, più rispondente alla propria struttura psicofisica.
Secondo il Feng Shui  la casa è percepita dall’essere umano come un corpo esterno a quello organico nel quale sia possibile riconoscersi, e la sua funzione è di proteggerci dagli stimoli e dalle sollecitazioni esterne.
Il Feng Shui ritiene che possiamo godere di straordinari effetti benefici intervenendo sugli spazi e sulle forme della nostra casa esattamente come quando ci prendiamo cura del nostro corpo per mantenerlo in salute. Agendo sulla nostra abitazione possiamo contribuire al raggiungimento e al mantenimento del benessere generale.
 Il Feng Shui consiglia alcune disposizioni fondamentali da attuare alla struttura abitativa capaci di influenzarci profondamente con l’obiettivo di riequilibrare aspetti irrisolti della nostra vita.

Questa conferenza, aperta a tutti ma propedeutica a chi si rivolge per le prime volte al Feng Shui, illustrerà  le disposizioni fondamentali da attuare negli interni della propria casa e, dove possibile sugli esterni, per migliorare la capacità di proteggersi, di sostenere e di eliminare le fonti di stress che derivano da uno scorretto posizionamento nello spazio (dove dormiamo, dove lavoriamo o studiamo, dove prepariamo i pasti, ecc).

 

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria sul sito.

 

Roberta Fioretti - Laureata in Architettura presso l’Università di Roma La Sapienza con il massimo dei voti, iscritta all’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia si occupa di Feng Shui dal 2006.
Si è formata con Creative Feng Shui ottenendo l’abilitazione alla professione come Consulente avendo concluso il Master in “Teoria e Pratica del Feng Shui Scientifico Intuitivo”. L’architetto Roberta Fioretti esegue consulenze di valutazione ambientale a Roma e nel centro Italia; in collaborazione con un team di professionisti opera su tutto il territorio nazionale. La competenza professionale è riconosciuta dalla SIAF, Società Italiana Armonizzatori Familiari.L’architetto collabora con studi di architettura, ingegneria e design, nella fase di progettazione preliminare e definitiva, offrendo la propria competenza, nella definizione del posizionamento dei manufatti rispetto alla conformazione del terreno, ai percorsi di accesso e deflusso, ai punti cardinali e a eventuali emergenze dalle caratteristiche salienti.Negli interni analizza i percorsi, valuta il posizionamento di aperture, propone il più opportuno posizionamento degli arredi più importanti.
Analisi ambientali e Consulenze -    e-mail: qie.fengshui@gmail.com -  Tel. +39 338 2052059

 

loader