Esprimere l'Anima in una Forma Artistica

Domenica 15 Giugno 2014 - Ore 11.00
Esprimere l'Anima in una Forma Artistica
Laboratorio di ricerca artistico-spirituale con breve spettacolo finale

condotto da Carlo Magaletti e con l'assistenza di Katja Lechthaler
Se tutto è vibrazione, anche l'anima dovrebbe essere fatta di vibrazioni!
In questo laboratorio ricercheremo su:
• come far vibrare la propria anima e manifestarla, attraverso una forma artistica
• come si possono raggiungere altre anime, sintonizzandosi su quella vibrazione che tutti ci accomuna e che permette di sentirci in profonda comunione ed unità
La ricerca su questi due argomenti, permetterà ai partecipanti di fare l'esperienza di:
• affrontare e portare a conclusione una ricerca artistico-spirituale
• attraversare le tre fasi necessarie ad entrare nello stato creativo
- Concentrazione dell'energia -il maschile-
- Ascoltare e seguire -il femminile-
- Dare forma -la sintesi-
Il lavoro si baserà principalmente su esercizi fisici, che avranno lo scopo pratico di affinare l'ascolto di se stessi e di aprirsi ad una relazione artisticamente più intima con gli oggetti, con lo spazio, con la musica e con gli altri. Il mezzo materiale per sviluppare questa ricerca sarà la messa in scena di un breve spettacolo (15 min.) basato su movimento e musica, dal titolo “Vibrazioni dell'anima”.
Importante per i partecipanti:
anche in considerazione del fatto che si tratta di un laboratorio di un solo giorno, l'obbiettivo è molto ambizioso. Per cui è richiesta motivazione a realizzare gli scopi della ricerca, leggerezza, giocosità, la disponibilità a mettersi in gioco e ad andare oltre le proprie credenze e convinzioni.
Importante per gli spettatori:
Solitamente uno spettatore si porta con se un certo bagaglio di impressioni e sensazioni che ha vissuto nelle ore precedenti allo spettacolo, una certa inerzia. In considerazione della brevità dello spettacolo e del sottile scopo che ci si prefigge di realizzare, prima dell'inizio dello spettacolo, verrà richiesto agli spettatori di partecipare a 20 minuti di esercizi di “armonizzazione”.
Il numero massimo dei partecipanti al laboratorio è di massimo 10 maggiorenni e il minimo 8.
Quota di partecipazione è di 80 euro. Iscrizione entro il 10 giugno.
Lo spettacolo prevede un numero massimo di 14 spettatori maggiorenni, che verranno ammessi solo su invito. Dieci su invito dei partecipanti (uno a testa) e quattro su invito del conduttore. La quota simbolica di partecipazione è di 5 Euro per spettatore.
Orari
Laboratorio 11:00 – 20:00 (con un'ora di pausa pranzo)
Entrata Pubblico: 20:30
Spettacolo: 21:00
Carlo Magaletti - ha lavorato come dirigente aziendale, prima di fare un cambiamento radicale e dedicarsi alla regia e alla scrittura teatrale, lavorando tra Europa e Stati Uniti. Parallelamente, ha ricercato nel campo della spiritualità, praticando dapprima il Buddhismo della via di Diamante e interessandosi poi allo Zen. Da alcuni anni si dedica a una sintesi tra le proprie esperienze, attraverso l'offerta di seminari focalizzati sull'evoluzione artistico-spirituale dell'individuo e la scrittura di saggi. Ha pubblicato in Italia: Maestri di se stessi (2012) e Volare con i piedi per terra (2013), quest'ultimo disponibile ora anche in inglese.
Katja Lechthaler - attrice e pedagoga di teatro, da 20 anni conduce seminari nel campo formativo e in aziende sui temi del teatro, della presenza e dell'umorismo. Ha pubblicato il libro di pedagogia teatrale "Jedes Kind spielt gern Theater" (2005). Lavora e vive tra Italia e Germania..
- Hai dimenticato la password? Clicca qui
- Hai dimenticato la password? Clicca qui