ANGELI E GUIDE - Nostri Compagni di Vita

BERNARD-ROUCH-CONFEENZA-big.jpg

PRENOTAZIONI CHIUSE

In alcuni momenti della nostra vita, quasi tutti abbiamo percepito una presenza positiva al nostro fianco, ma di cosa si tratta?
Sono degli esseri cari, senza corpo, che vegliano su di noi?
Si tratta del nostro angelo custode che ci aiuta nei momenti difficili della vita?
Esistono molte guide che vengono evocate nella nostra tradizione giudaico-cristiana, i più noti sono gli angeli, ma ci sono anche molte gerarchie celesti, ognuno con una specifica missione per noi.
Al tempo degli apostoli, il contatto con le guide era assai comune. Le prime comunità di cristiani usavano questo mezzo per prendere delle decisioni importanti, sia individuali che collettive.
Il loro ruolo, allora come oggi, è principalmente quello di aiutarci a ritrovare noi stessi, a puntare il dito sul nostro vero cuore.
Recuperare questo contatto è molto prezioso, specialmente nella società attuale, spesso priva di punti di riferimento.
Ma chi sono, di fatto, questi esseri ?
Ci possono davvero aiutare? Come possiamo entrare in contatto con loro?
Queste domande saranno affrontate partendo dai primi secoli della tradizione cristiana, ma anche della tradizione induista e buddista.
La conferenza sarà seguita da un'esercitazione pratica per rapportarci agli altri piani della coscienza.

PRENOTAZIONI CHIUSE

Bernard Rouch - nasce a Montpellier nel 1968, ma trascorre i primi sette anni della sua vita dapprima in Sri Lanka e successivamente a New Delhi per il lavoro del padre, diplomatico per la cultura francese. Sin da piccolo ha sempre avuto una grande facilità ad uscire dal corpo, anche grazie all'apertura al mondo spirituale orientale dei propri genitori, che gli ha permesso di poter vivere e sviluppare i suoi talenti sottili. Inoltre in India, sempre grazie ai genitori, è venuto a contatto con le diversi culture, filosofie e religioni orientali: il padre, cristiano ortodosso, ma molto vicino all'induismo riceve infatti gli insegnamenti del Maestro Ramana Maharshi, mentre la madre, cattolica, si avvicina al Buddismo dove conosce quello che diventerà il suo Maestro, Dome Geshe Rinpoche. Ogni anno, prima a Dharamsala e poi nel Monastero negli Stati Uniti del Maestro di Sua madre, Bernard trascorre le sue estati fino all'età di 18 anni. Dagli 8 ai 13 anni Bernard si trasferisce con la famiglia a Città del Messico dove vivrà fino alla separazione dei suoi genitori. La madre, diventata monaca buddista, e si trasferisce in un Monastero buddista negli Stati Uniti, mentre il padre ritorna in Francia.Bernard invece andrà a vivere a Plazac (Dordogna, Francia)  dai suoi zii, genitori di Anne Givaudan (la madre di Anne era sorella del padre di Bernard) all'epoca sposata con Daniel Meurois.Inizia per Bernard un nuovo percorso di vita, e con Anne e Daniel apprende le terapie egizio essene che gli consentiranno di manifestare tutte le sue capacità intrinseche legate alla lettura dell'Aura e ai viaggi astrali e di sviluppare, anche grazie al padre di Anne, medico, i suoi talenti legati alla cura dell'anima e all'insegnamento.Nel frattempo però, terminati gli studi del liceo, decide, viste le tante informazioni "metafisiche ", di iscriversi a ingegneria fisica. Consegue una laurea in ingegneria e fisica all'Istituto Nazionale di Scienze Applicate di Tolosa (Diplôme d'Ingénieur en Physique) un'altra in microelettronica alla Facoltà di Scienze Elettroniche di Tolosa (Diplôme d'études approfondies de Micro électronique), e un master di specializzazione alla Scuola Nazionale Superiore di Telecomunicazioni di Parigi ( Mastère en Télécommunications). Ha lavorato per il sistema interbancario Francese ( fino al 2000 gestiva il sistema informatico) per poi licenziarsi e seguire la sua vera vocazione legata alla cura dell'anima e dei corpi sottili .Conferenziere e formatore internazionale, tiene seminari su vari temi (Morte, Nascita, Perdono, Karma, Compito di Vita ecc.) e corsi di formazione in lettura dell'Aura, terapie egizio essene e Trattamenti Energetici Corpo-Anima in Francia, Spagna, Italia e Canada. Il gioco del Perdono è il mio primo libro. Per ulteriori info www.bernardrouch.it

loader